Un ulivo per la maestra Nika: la Festa della Meraviglia unisce Cazzago Brabbia e Inarzo

La comunità scolastica ricorda Domenica Russo con un albero, una messa e iniziative di pace

Un ulivo nel giardino della scuola primaria Pascoli come simbolo di memoria e di rinascita. Domenica 28 settembre a Cazzago Brabbia e Inarzo si terrà la Festa della Meraviglia, l’appuntamento che ogni anno accoglie i bambini di prima elementare e diffonde messaggi di pace, ma che questa volta avrà un significato speciale: ricordare la maestra Domenica Russo, per tutti “Nika”, scomparsa lo scorso 19 maggio in un tragico incidente di ritorno da una gita scolastica.

La giornata si aprirà alle 10 con una messa in memoria dell’insegnante, cui seguirà la piantumazione dell’ulivo, pensato come segno tangibile della sua presenza e dei suoi insegnamenti. All’iniziativa parteciperanno i familiari, i colleghi, i genitori e tutti coloro che hanno sostenuto la scuola e i bambini in questi mesi, anche attraverso la raccolta fondi promossa dall’associazione genitori con la realizzazione di originali pochette.

La festa proseguirà con un percorso itinerante: l’inaugurazione di cinque cartelli emozionali creati dai bambini e collocati in paese, e una mostra diffusa sulle rive del lago con i lavori nati dai laboratori scolastici guidati da Paolo Colomba e dall’atelierista Maria Chiara Mannucci.

Non mancheranno i momenti di comunità: il pranzo in oratorio, i giochi, lo spettacolo del Claun il Pimpa con la sua testimonianza e, infine, il “Canto della meraviglia” intonato dai piccoli studenti.

Un’intera giornata vissuta nella convinzione che, come recita il motto dell’iniziativa, “un bimbo cui regali meraviglia sarà portatore sano di pace”.