VARESE Un fine settimana segnato dalle iniziative culturali, ma non mancano le occasioni di divertimento in tempo d’autunno, alla sagra di Lonate Ceppino e a Carnago, dove è protagonista il buon vino.
Sabato
Castiglione aderisce alla settima giornata del Contemporaneo, promossa dall’associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e per l’occasione propone due iniziative: “Visitando il Map” e “Cinque per Masolino”. L’ingresso alle iniziative nei due musei civici castiglionesi sarà gratuito (orari 9/12 e 15/18). Serata teatrale al Parco delle Feste di Maccagno. Doppio appuntamento alle 20.45 e alle 22 con la compagnia Mixcompany che presenta lo spettacolo “Ti racconto un libro, anzi due”. Una serata adatta a tutti che prevede aperitivo e cena con spettacolo a soli 10 euro.
A Gavirate, in occasione dei 150 dell’Unità d’Italia la corale Giuseppe Verdi di Samarate presenta il concerto “Autunno Verdiano” con la partecipazione straordinaria della soprano Hyummi Lee, organista Gabriele Piva, direttore Luca Biasio. Il concerto inizia alle 21 nella sala consiliare. Domani gran finale al parco feste di Cittiglio con l’edizione 2011 dell’Oktober Stì. Si potranno gustare piatti tipici bavaresi e birra originale proveniente direttamente da Monaco, dove si svolge il più famoso Oktoberfest.
Apertura della festa alle 19 con cena bavarese, mentre alle 21 inizierà un concerto live con i gruppi “The McChicken show”, “Free Umplugged” e “Jack Rabbit”, che proporrà musica folk e country. Per chi non se la sentisse di guidare c’è la possibilità di pernottare in un bed end breakfast della zona a prezzi convenzionati.
Sabato e domenica
È tempo di festa a Lonate Ceppino con la sagra del paese. Tante le iniziative proposte nella due giorni. La Scuderia Mosquitos allestirà uno spazio dove i bambini potranno cavalcare pony e asini.
Domenica
Nella sala consiliare di Lonate Ceppino è di scena la mostra fotografica “Gli ineffabili” nella quale verranno illustrati e presentati anfibi e rettili del Parco Rile Tenore Olona. Secondo appuntamento questa domenica sul lungolago con la festa della zucca organizzata dalla Pro Loco e dal Comune. Grandi star in mostra le due superzucche da 480 e da 470 chili coltivate a Fagnano Olona e Osmate. L’associazione panificatori della provincia di Varese organizza una mostra di pane artistico, il Cai di Gavirate una castagnata, mentre il Cral Whirpool una mostra micologica. Una castagnata per raccogliere fondi da destinare all’acquisto di vestiario e attrezzatture necessari al funzionamento della squadra. La Protezione Civile di Cittiglio organizza domani, dalle 10.30 alle 18, sul piazzale De Peri la tradizionale castagnata di ottobre. L’appuntamento per tutti è per domenica a partire dalle 10.30 fino alle 18 circa.
Sempre domenica a Carnago protagonista il buon vino, dalle 10.30 alle 19 ai giardini di piazza San Giovanni Bosco dove la consulta dei giovani propone una degustazione di alcuni vini del Varesotto. Tutti i partecipanti potranno assaggiare alcuni prodotti provenienti dalle vigne della nostra provincia accompagnati da diverse specialità, anch’esse a Km 0. La degustazione di tre vini costerà 5 euro, la degustazione di sei vini ne costerà 8, calice in omaggio. Sempre domenica, alle 8.45, la provincia di Varese ospiterà la manifestazione nazionale dell’Anmil, l’associazione dei mutilati e degli invalidi del lavoro. L’appuntamento è alle 8.45 davanti al municipio di Tradate. L’associazione amici di Boarezzo organizza la tradizionale castagnata. Dalle 12 in poi salamelle, dolci, giochi e svaghi per grandi e piccini e naturalmente tante castagne: in caso di maltempo la manifestazione si terrà la domenica successiva.
e.besoli
© riproduzione riservata