Una bicicletta con le ali Gara d’autore a Volandia

La passione per la bicicletta e quella del volo sono radicate nei varesini, e da oggi unite in un’unica invenzione con cui il museo di Volandia sfida la forza e l’abilità dei suoi visitatori.

«La gara», se così si può chiamare, avrà luogo domenica in due sessioni (al mattino, dalle 10.30 in avanti e poi al pomeriggio a partire dalle due) grazie all’invenzione di due intraprendenti appassionati. Si tratta di Aristide Tagliarini, tra i volontari degli Amici di Volandia, e di Luigi Boscarini, appassionato di bricolage didattico. I due amici hanno pensato a come la forza muscolare della pedalata potesse essere trasformata in potenza elettrica e utilizzata per fare alzare in volo un aeromodello. É nata così «Ali a pedAli», l’invenzione che sarà presentata domenica pomeriggio al museo per una sfida il cui principio è semplice: maggiore è la forza della pedalata e maggiore è la possibilità di far decollare in volo un modellino destinato a percorsi più o meno brevi. Dipende dal ciclista. Ai tre adulti più “resistenti”, biglietti omaggio per tornare a Volandia.

Contemporaneamente, per i più piccoli, il museo ha pensato a una sfida più alla loro portata: pedalando su una cyclette potranno gonfiare dei palloncini, magari dopo aver partecipato al laboratorio creativo per costruire e colorare un salvadanaio a forma di aereo in cui conservare le paghette di genitori e nonni.

La giornata di sabato sarà invece dedicata agli insegnanti per un secondo open day organizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. Info per costi e prenotazioni su www.volandia.it.

© riproduzione riservata