Stanno rispondendo in tanti all’invito a cena della Fondazione vvVincent che domenica 20 marzo alle 19.00 accoglierà gli ospiti all’Hotel Relais sul Lago in Via Macchi 61 a Varese. Alla serata patrocinata dal Comune di Varese siederà a tavola chiunque vorrà esserci e tra i tavoli ci saranno in veste di camerieri i ragazzi dell’associazione “+ di 21” Cassano Magnago, alla vigilia della giornata mondiale della sindrome di down. Il passaparola lanciato dal Raviolificio Scoiattolo e dalla Varesina Calcio ha generato una corposa collaborazione composta dal Multisala MIV, Varese, Prealpi, Paul & Shark, La Provincia di Varese, Tigros, Autolinee Varesine, BCC Credito Cooperativo, Amicorum, Caffeteatro, Anna Kutuzova Ritratti Moderni, TD Group. La quota di partecipazione è di 25€ e il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione cassanese fondata da genitori di figli con sindrome di down che strada facendo hanno organizzato attività e iniziative ludiche, culturali e sportive.Ultima in ordine di tempo
è l’insegnamento di un mestiere come il cameriere che i ragazzi della “+ di 21” svolgono periodicamente nella loro sede di Cassano Magnago denominata “Amicorum” che condividono con la locale associazione Parkinson. Domenica sera genitori e ragazzi saranno per la prima volta “fuori porta” per ricambiare l’amicizia con Paola Frascaroli e la Varesina Calcio e al tempo stesso utilizzare una opportunità in più per fare informazione sulla sindrome di down.«Ogni occasione è utile per farci conoscere e confrontarci – spiega la presidente della “+ di 21” Antonella Cibin – Oltre ad essere ottimi camerieri i nostri ragazzi giocano a calcio, praticano arti marziali, studiano e svolgono lavori occasionali com’è successo l’estate scorsa con la raccolta di mirtilli nell’azienda agricola di Ivan Basso. Ringraziamo fin d’ora gli organizzatori e quanti verranno a cena domenica sera all’Hotel Relais sul Lago per una serata che certamente arricchirà nell’anima ogni singolo protagonista».