Una viaggio nel mondo Partono le serate a tema

Serate a tema per un viaggio nel mondo, in attesa dei primi appuntamenti della stagione teatrale. E di quelli “extra-stagione”. Da giovedì 3 ottobre, a giovedì alterni, il bistrot del teatro Sociale propone serata all’insegna della cultura e delle tradizioni, naturalmente anche culinarie, di Paesi stranieri, dall’Argentina, prima tappa, al Marocco per concludere – almeno per ora – con il Giappone. Idea di Davò, la società che gestisce il teatro, e che, già in occasione dei centocinquant’anni dalla nascita di D’Annunzio aveva proposto con successo i drink dedicati al Vate e a Eleonora Duse, andando a unire gli ingredienti alle sfaccettature del carattere dei due personaggi.

Un po’ quello che succederà nelle serate a tema, dove non saranno solo cibo e bevande a parlare del Paese proposto, ma anche l’ambientazione, gli abiti del personale, i quadri, le foto, le bandiere che vanno a creare l’atmosfera. “Apericena” sì, visto che gli appuntamenti si svolgono tra le 19 e le 22, ma con un occhio di riguardo alle particolarità culturali. Del resto, spiegano gli organizzatori, si è in un bistrot che si affianca a un teatro.

Teatro dove sono anche in partenza i primi appuntamenti “extrastagione”: venerdì 11 ottobre alle 21, promosso dalla Fondazione comunitaria del Varesotto, il concerto “Invito all’Opera” dedicato a Giuseppe Verdi, di cui ricorre il bicentenario dalla nascita. Sul palco della sala di via Plebiscito saranno il coro e l’orchestra sinfonica “Amadeus” diretti dal maestro Marco Raimondi, con la soprano Maria Blasi e il tenore Giovanni Manfrin.

Patrocinato ancora una volta dalla Fondazione comunitaria del Varesotto onlus con l’amministrazione comunale di Busto Arsizio anche il secondo appuntamento “extra-stagione” al Sociale, che martedì 19 e mercoledì 20 novembre alle 21 vedrà sul palco I Legnanesi, ospiti dell’associazione “Amici di Alessandro Colombo”, con la nuova rivista della compagnia, “La scala è mobile”, di Felice Musazzi e Antonio Provasio. Il ricavato delle serate dei Legnanesi sarà interamente devoluto in beneficenza.

Da segnalare che per motivi organizzativi la segreteria e il botteghino del teatro Sociale saranno però chiusi dal 3 al 6 ottobre.

© riproduzione riservata