Un’altra splendida mattina di corsa

Grandissimo successo per la Stravis, che per la prima volta proponeva la distanza della mezza maratona. Nei 21 chilometri trionfano Andrea Zucchetti ed Eugenia Vasconi. Brambilla e Ambrosetti nei 13 km

Era la prima volta ed è stato un successo. Alla decima edizione della Stravis di Buscate è andata in scena una mezza maratona di quasi 21 chilometri, valida per la seconda tappa del Piede d’Oro 2016: più di duecento sono stati i podisti che hanno aderito alla novità, confermando di gradire il percorso lungo e un cimento dunque più impegnativo rispetto al solito.

Tutta la Stravis, però, è andata oltre le aspettative. Tra gli organizzatori (le due sezioni Avis di Buscate e Arconate) sabato serpeggiava un po’ di pessimismo sul numero di partecipanti alla rassegna podistica, derivante dalla coda d’inverno che aveva colpito in giornata il Varesotto. In realtà il sole ha fatto capolino ieri mattina alla partenza davanti al Centro della Gioventù di Buscate rendendo più dolce il risveglio (e poi la corsa) degli atleti, presentatisi in circa 650 al ritrovo delle 7.45. Si tratta di un ottimo risultato, perfettamente in linea con i numeri delle passate edizioni. La gara non ha tradito le aspettative. Quattro i percorsi in programma: quello da 1 chilometro, interamente su asfalto pianeggiante e riservato agli under 12; quello da 6 chilometri, per i ragazzi dai 13 ai 15 anni e con un tratto in sterrato; quello da 13,3 chilometri, con uscita da Buscate e sconfinamento nel territorio di Arconate; la mezza maratona (20,9 chilometri), infine, valevole per la classifica del Piede d’Oro e con parti di tragitto da affrontare all’interno dei boschi. Al traguardo della gara più lunga e difficile ha trionfato , a braccia alzate davanti a e . Nella categoria femminile – che nella sua interezza ha ricevuto l’omaggio di un mazzo di mimose in virtù della festa della donna di domani – prima a concludere i quasi 21 chilometri è stata , grande protagonista di questo inizio di Piede d’Oro 2016: la runner del team Di-Bi era salita sul gradino più basso del podio alla Marciando per la vita di settimana scorsa, mentre ieri è riuscita a sbaragliare la concorrenza.

È stato invece ad aggiudicarsi la 13 chilometri, davanti a e , habituè delle prime posizioni in parecchie tappe delle scorso anno. Tra le donne e sulla medesima distanza, gloria per , che con la vittoria di ieri ottiene un fantastico bis dopo il primato alla Marciando per la vita. L’atleta della Runner Valbossa si è imposta su e . Ad è andato un abbonamento digitale di sei mesi all’edizione digitale del quotidiano La Provincia di Varese, messo come sempre in palio per il primo della classe. Il nostro quotidiano è stato ancora una volta al fianco del circuito più amato del Varesotto, con le copie del giornale distribuite alla partenza e la presenza dei nostri fotografi a immortalare lo svolgimento dell’evento. A fine fatica c’è stata gioia per tutti i vincitori delle tante categorie che da sempre compongono il Piede d’Oro: ricchi premi sportivi e mangerecci hanno ricompensato parecchi corridori. Nel legnanese è stata dunque una splendida giornata di sport, per la quale vanno ringraziati gli oltre 100 volontari che hanno assistito i concorrenti al via e lungo il tragitto di gara. Dopo una settimana di riposo il Piede 2016 tornerà in pista con la 24° edizione della “In giro per Malgesso”, organizzata dai 7 Laghi Runners. Due i tracciati sui quali si potranno cimentare gli atleti: 9,8 e 4,6 chilometri.