VARESE Continua la nostra inchiesta nel mondo delle banche, sul loro rapporto con imprese e territorio. Oggi tocca a Unicredit.
«Anche in una fase difficile dell’economia le banche italiane hanno continuato a svolgere il ruolo di supporto alle aziende meritevoli per aiutarle a superare la crisi» dichiara Monica Cellerino, responsabile per il territorio della Lombardia di UniCredit, rispondendo alla nostra inchiesta nel mondo bancario.
«Le banche italiane – spiega Cellerino – impiegano molto più di quanto raccolgono, contrariamente alle banche tedesche ad esempio».
Sicuramente è vero, ammette «che dallo scorso settembre l’erogazione del credito è più selettiva per motivazioni correlate al contesto, tuttavia gli istituti di credito non possono rinunciare al loro ruolo di supporto al sistema produttivo, sarebbe un danno per le stesse banche». Nello scenario odierno diventa però fondamentale anche il ruolo dell’imprenditore, sottolinea la responsabile di UniCredit «che dovrebbe impegnarsi di più nel rafforzamento patrimoniale dell’azienda e nel collaborare in rete, perché solo tramite la condivisione di progetti comuni, le pmi possono far fronte alle sfide dei mercati globali».
L’INTERVISTA COMPLETA SUL GIORNALE DI OGGI
m.lualdi
© riproduzione riservata