Uomo e donna sono diversi Ce lo spiegano i cavernicoli

Con Teo Teocoli alla regia va in scena “Caveman-L’uomo delle caverne”. Al teatro Sociale di Luino, sabato 8 marzo alle 21.15, Maurizio Colombi sarà protagonista assoluto del testo di Rob Becker, il monologo più longevo nella storia di Broadway.

Gli uomini e le donne non sono uguali e questa rappresentazione, proprio dedicata al rapporto maschio-femmina, sarà una maniera originale di festeggiare la donna e il Carnevale luinese.

Nato negli States col titolo “Defending the Caveman”, lo show è il risultato di tre anni di studi di antropologia, preistoria, psicologia, sociologia e mitologia dell’autore. Ne è nata una ricerca umoristica che affronta le dinamiche di coppia, sottolineando quanto le incomprensioni tra uomo e donna siano basate su una differente concezione della vita, dello spazio e del tempo.

Un trattato umoristico che racconta le essenziali differenze tra sessi: nell’affrontare la quotidianità, nel modo di pensare, di ragionare, di parlare, di salutare i propri amici o amiche, nel modo di scegliere.

Differenze tanto marcate da creare fraintendimenti e che si perdono nella notte dei tempi, in quella preistoria che vedeva lui cacciatore e lei raccoglitrice. Anche nel terzo millennio questa divisione permane, secondo il commediografo Becker, che ha portato la pièce sul palco quasi 20 anni fa.

L’istinto del maschio è ancora quello puntare un obiettivo, la preda, facendo di tutto per ottenerlo. La femmina della specie, invece, prosegue con meticolosa cura a raccogliere informazioni simultaneamente su più fronti.

© riproduzione riservata