US Open 2025, Sinner guida la spedizione azzurra

A New York sono stati sorteggiati i tabelloni di singolare dello US Open 2025, l’ultimo Slam della stagione. La curiosità era tutta per il numero uno del mondo Jannik Sinner, campione in carica, che finisce nella parte alta insieme ad Alexander Zverev e Jack Draper. Proprio in quella metà di tabellone si concentra la grande presenza italiana: oltre a Sinner, ci sono Musetti, Cobolli, Sonego e Arnaldi.

Per l’altoatesino l’esordio sarà contro il ceco Vit Kopriva, con un secondo turno potenziale contro Popyrin o Ruusuvuori. Musetti invece non ha avuto fortuna, sfiderà subito il bombardiere francese Mpetshi-Perricard, mentre Cobolli inizierà con un qualificato. Sonego affronterà la wild card australiana Tristan Schoolkate, Arnaldi l’argentino Francisco Cerundolo (n.19 del seeding).

Nella parte bassa sono finiti Luca Nardi, Mattia Bellucci e Luciano Darderi. Nardi debutta con il ceco Machac, Bellucci con il cinese Shang e Darderi con l’australiano Hijikata. Il romano, testa di serie n.32, potrebbe guadagnarsi un terzo turno di lusso contro Carlos Alcaraz, che all’esordio dovrà vedersela con il potente servizio di Reilly Opelka. Un settore, quello basso, che appare incandescente: qui ci sono anche Novak Djokovic, Ben Shelton, Taylor Fritz, Rune, Medvedev, Ruud e il giovane Mensik.

Il tabellone femminile

Sul fronte femminile l’attesa era tutta per Jasmine Paolini, numero 9 del seeding, inserita nella parte alta presidiata da Aryna Sabalenka. La toscana debutterà contro una qualificata, poi troverà Jovic o Sasnovich. Sempre in alto anche Lucia Bronzetti, anch’essa attesa da una qualificata. L’esordio della numero uno del mondo Sabalenka sarà contro la svizzera Masarova, con Pegula, Andreeva e Rybakina a completare il quadro delle big.

Nella parte bassa finisce invece Elisabetta Cocciaretto, chiamata a un difficile debutto contro la kazaka Putintseva. Possibile secondo turno contro Kalinskaya, mentre tra le rivali di spessore ci sono Swiatek, Gauff, Osaka e la campionessa dell’Australian Open Madison Keys.

Con undici italiani al via, e la possibilità che altri arrivino dalle qualificazioni, l’edizione 2025 dello US Open si preannuncia come una delle più tricolori di sempre. Tutti gli occhi però saranno puntati su Sinner, chiamato a difendere il titolo che un anno fa lo ha consegnato definitivamente all’élite del tennis mondiale.