New York, 25 mag. (TMNews) – L’emergere di nuove potenze come Cina, India e Brasile non deve trarre in inganno: Stati Uniti e Gran Bretagna rimangono “indispensabili” per garantire pace e stabilità a livello globale, assicurando una leadership capace di non fare perdere al mondo la strada maestra in “un momento cruciale” segnato da instabilità economica, lotta al terrorismo e guerre su vari fronti. Rivolgendosi al Parlamento britannico in seduta congiunta nella Westminster Hall, Barack Obama ha parlato di “una nuova era di cooperazione”, ribadendo la visione comune e la solida alleanza tra i due Paesi.
La visita di Obama in Gran Bretagna, momento centrale di un viaggio che ha confermato la visione positiva che gli europei hanno della sua amministrazione (in Irlanda è stato accolto come una rock star e anche a Londra gli sono stati riservati onori solo raramente concessi in precedenza), è appunto fondamentale per rinsaldare il fronte comune davanti a sfide difficili: fra le altre la situazione in Libia e le tensioni in Nord Africa, la questione israelo-palestinese, il Medio Oriente e l’Iran, la congiuntura economica che fatica a ritrovare slancio e i Paesi emergenti che chiedono maggiore spazio.
A24-Ars
© riproduzione riservata