Una vacanza al metro per dimostrare che l’assunto “altezza mezza bellezza” non è sempre vero, almeno al CTS, Il Centro turistico studentesco, che per la prima volta propone le vacanze al metro, o meglio al centimetro. Non è importante quanto si è alti; gli unici dati che contano sono la destinazione verso un’isola greca e la media d’altezza fra tutti coloro che parrtecipano alla “spedizione”. Basta questo infatti per battere la crisi che ha fatto sprofondare la Grecia bnel baratro, uno sforzo di promozione e fantasia.Così con questi parametri si potrà godere di uno sconto di 60 euro a persona. Ma attenzione: chio è fuori misura non sarà penalizzato, anzi. Se invece si è fuori dalla media, e quindi inferiori a 1,70 m o superiori al 1,80 m, lo sconto arriva ad 80 euro. L’offerta è valida
su tutti i pacchetti GRECIA di CTS, acquistate nei giorni 14-15-16 e 17 luglio presso tutti gli uffici CTS e il call center (www.cts.it). Per esempio, se a partire per Santorini è una coppia e la media dell’altezza è al di sotto del m 1,70 si ha un risparmio complessivo di 160 euro e ci si gode l’isola a partire da 436 euro con volo in b&b. Se invece a partire è un gruppo di 5 amici con la stessa media il risparmio è di 400 euro. Andrea Gorini, direttore servizi turistici CTS viaggi spiega: “Al di là dei metri, l’obiettivo di questa originale iniziativa è rendere ancora più accessibili le mete estive preferite dai giovani. Un modo cioè per offrire mete di primissimo richiamo come le isole di Grecia, anche in altissima stagione, a prezzi ridotti”.
u.montin
© riproduzione riservata