Valzer dei presidi in aula Ecco i volti nuovi di Varese

VARESE (c.fran) Insieme alle nomine degli insegnanti, dei supplenti e del personale Ata, anche le dirigenze scolastiche devono essere definite entro settembre. Venerdì sono state definite la maggior parte delle presidenze vacanti in provincia. «Con l’avvio della riforma – spiega il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Claudio Merletti – Era necessario che le scuole avessero un responsabile certo il prima possibile. Soprattutto le superiori. Per questo l’Ufficio scolastico regionale di Milano ha trovato una soluzione innovativa: permettere il turnover e il passaggio dalle primarie alle secondarie». In particolare, sei dirigenti scolastici provinciali verranno “promossi” e passeranno a dirigere degli istituti superiori. Questo cambio di ordinamento riguarderà Vittorio Fabbricatore, che passerà dalla media “Dante” all’istituto superiore Manzoni, Francesca Franz, che dall’istituto comprensivo di Comerio dirigerà l’Isis “Stein” di Gavirate. L’Iss di Gallarate verrà diretto invece da Giovanna Scaltritti, che lascia Lonate Pozzolo, mentre a Sesto Calende Renata Santarossa passerà dall’Istituto comprensivo al “Dalla Chiesa”. Giovanna Pisano

passerà dalla media “Majno” di Gallarate allo scientifico di Saronno, mentre Patrizia Neri passerà dalla primaria di Mornago al “Marie Curie” di Tradate. Altre ventuno scuole in tutta la provincia, tra elementari e medie, avranno invece una reggenza: il dirigente di un istituto vicino si prenderà in carico l’organizzazione di questi istituti rimasti “orfani”. «Stiamo definendo le nomine in questi giorni – continua Merletti – e devo ringraziare lo spirito di servizio dei dirigenti, che stanno dando la loro disponibilità senza alcun problema. Una cosa non da poco, visto che l’indennità per questa responsabilità è irrisoria». Il tutto andrà comunque fatto in tempi brevi: il ritorno sul banchi di scuola in Lombardia (e quindi anche in provincia di Varese) è previsto per il prossimo 13 settembre mentre sono già in corso le prove di valutazione per gli studenti che hanno dovuto recuperare materie risultate non sufficienti al termine dello scorso anno scolastico.

s.bartolini

© riproduzione riservata