Varese a passo di tango Fenomenali Los Hermanos

VARESE Il tango affascina i palcoscenici del Varesotto. Portando venerdì alle 21 al teatro di Varese e martedì alla stessa ora al Condominio Vittorio Gassman di Gallarate due personaggi considerati tra i più grandi protagonisti dei festival di tango in tutti i continenti: Los Hermanos Macana, i fratelli Macana.Vale a dire, Enrique e Guillermo De Fazio, ritenuti una delle coppie di ballerini di maggior talento del panorama “tanguero” internazionale. Eleganti, ironici, grintosi, riescono a catturare e sorprendere il pubblico con interpretazioni uniche, passi velocissimi che si uniscono alla capacità di divertire, unendo talento, energia e rispetto per la magnifica arte del tango.Uno spettacolo con musiche dal vivo e reso ancora più affascinante dalla presenza in scena di dieci ballerini. Nati e cresciuti a Buenos Aires, Los Hermanos Macana hanno la particolarità di esibirsi in coppia, rievocando le origini “leggendarie” del tango: si dice che nel secolo scorso, per carenza di donne (restie, se cosiddette “educate”, a mostrarsi in pubblico) con cui danzare, i “compadritos” dell’epoca fossero costretti ad

allenarsi e ballare tra di loro, studiando nuovi passi, nuove coreografie, e mostrando abilità e doti virili. Obiettivo: lo stesso che sul palco ha questa coppia di fratelli, conquistare una donna con l’arte del tango, con figure nuove e sorprendenti. Il nome stesso, “Macana”, deriva dal gergo popolare di Buenos Aires, identificandoli come picareschi, giocosi. E in gamba. La loro carriera di ballerini è iniziata nel 1995 studiando con alcuni dei più grandi maestri del tango argentino, quali Juan Carlos Copes, Eduardo Aquimbau, Gabriel Angio y Natalia Games, Mingo Pugliese y Raul Bravo: il primo successo, solo due anni dopo, dapprima a Buenos Aires e in America, per poi conquistare con la loro arte i Paesi di Europa, Australia e Malaysa. I biglietti per lo spettacolo al teatro di Varese sono in vendita al costo compreso tra i 19 e i 32 euro (per informazioni telefoniche, la biglietteria risponde al numero 0332/24.78.97).Per la serata a Gallarate, biglietti al costo compreso fra 18 e 29 euro (info al numero 0331/77.00.82).

s.bartolini

© riproduzione riservata