VARESE – Come proteggere il patrimonio artistico e culturale in caso di calamità naturali o emergenze? È a questa domanda che ha cercato di dare una risposta l’esercitazione promossa ieri dalla Protezione Civile di Varese, in collaborazione con i volontari di Lomazzo, andata in scena nella suggestiva cornice del Castello di Masnago.
Una giornata formativa di grande valore, dedicata alla salvaguardia delle opere d’arte e dei beni culturali, con focus su tecniche di recupero e messa in sicurezza in situazioni critiche. L’iniziativa ha coinvolto operatori e responsabili di musei, archivi, biblioteche e altri luoghi di conservazione del territorio varesino.
«Un’occasione preziosa per fornire strumenti pratici a chi lavora ogni giorno a contatto con la nostra storia», ha commentato il sindaco Davide Galimberti, sottolineando l’importanza dell’impegno della città nella tutela della propria identità culturale.
L’esercitazione si inserisce in un percorso più ampio che mira a coniugare prevenzione, formazione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico, rafforzando la rete tra istituzioni, operatori e volontari.