VARESE Il primo studente di Varese a prendere 100/100 e lode alla maturità si chiama Andrea Miele. Ha appena compiuto 19 anni, si è diplomato all’istituto aeronautico Città di Varese di via Cavour e sogna di lavorare alla Nasa, dove è già stato in visita e ha fatto “una conoscenza” che, chissà, magari nel futuro lo potrà introdurre al capo del personale. «Non guardiamo così in là – minimizza il giovane – Sono stato solo in Florida,
allo Space Center. Mi affascinano le missioni spaziali. Bello sentire gli astronauti che parlano delle loro missioni. C’è anche un’area dedicata al rapporto dell’uomo con lo spazio». Andrea Miele abita a Olgiate Olona. Dopo la terza media era indeciso tra il liceo scientifico e l’aeronautico. Ha iniziato la scuola a Tradate, poi si è trasferito a Varese. In terza ha ottenuto un brevetto di volo sui vds. Si tratta di un attestato sugli ultraleggeri, che si prende con 100 ore di volo. Ha già frequentato uno stage all’Aermacchi, nel reparto montaggi. Al colloquio di maturità ha portato una testina sul convertiplano BA609 di Bell Agusta. «Un velivolo che è una via di mezzo tra un elicottero e un aeroplano e che sicuramente avrà un grandissimo futuro – conferma – È stato certificato e andrà in produzione nei prossimi anni. Qui abbiamo delle grandi aziende, ma io vedo una carriera all’estero. Prima però devo prendere la laurea, voglio scrivermi a ingegneria aerospaziale».
Ad Andrea vanno i complimenti dei professori, del direttore Rino Lorandi, del preside Ing. Hani, e dei 22 compagni di classe. «Si può proprio dire che tutti questi studenti prenderanno il volo – afferma – Una parte sceglierà la carriera aereonautica e in marina, una parte si iscriverà a ingegneria. Il nostro istituto offre tanti sbocchi professionali. Quello che caratterizza i nostri studenti è anche una buona educazione. La commissione si è detta sorpresa nel vederli tutti alzarsi in piedi per salutare, con camicia e cravatta».
s.bartolini
© riproduzione riservata