VARESE – Dal 3 al 6 Settembre si svolgerà l’ottava edizione di “Varese ArcheoFilm”, la rassegna internazionale del film di archeologia, arte, ambiente, etnologia, organizzata dal Comune di Varese, ArcheologiaViva, Associazione Conoscere Varese e il Ce.R.D.O. Varese, a cura di Giunti e Firenze ArcheoFilm. Le proiezioni avranno luogo presso la Sala Montanari di via dei Bersaglieri, 1 a partire dalle ore 20.30. La formula del festival sarà la consueta con le prime tre serate di proiezione dei filmati in competizione mentre l’ultima sarà dedicata ai documentari fuori concorso.
Il fil rouge di questa edizione è rappresentato dalla città di Varese, il suo territorio, i professionisti che la abitano e le ricerche compiute dall’Università degli Studi dell’Insubria. Il pubblico conferirà il premio “Città di Varese”, mentre una giuria tecnica assegnerà il premio “Angelo e Alfredo Castiglioni”. Coinvolgenti e diversificati tra loro i temi trattati dai filmati in programma: si spazierà dalla medicina forense alla maestosità dell’Alhambra, dalla preistoria all’ambiente marino, dalla storia recente all’archeologia dell’antica Grecia. Argomenti molto stimolanti e in grado di soddisfare i più diversi interessi del pubblico.
Le serate verranno presentate dal Conservatore Archeologo dei Musei Civici di Varese, Barbara Cermesoni. da Marco Castiglioni, presidente dell’associazione Conoscere Varese, con la partecipazione di Giulia Pruneti, giornalista di ArcheologiaViva. Ingresso libero e gratuito. Si allega il programma.