Varese, avvicendamento ai vertici dell’Arma. Quattro ufficiali lasciano il comando provinciale

I quattro ufficiali prima di andare via dal Comando di Varese, con il comandante provinciale Gagliardo in una foto dal web

VARESE – Un’importante fase di rinnovamento tocca il comando provinciale dei Carabinieri di Varese. Nei prossimi giorni lasceranno il proprio incarico quattro ufficiali di spicco. Il tenente colonnello David Pirrera, al timone del Nucleo Investigativo per cinque anni, andrà a dirigere il Reparto Comando della Legione Carabinieri “Sicilia” a Palermo. Il suo track record è segnato da operazioni rilevanti, in collaborazione con la Procura della Repubblica di Milano e il pool antimafia: tra queste spiccano l’inchiesta “Hydra”, che ha portato all’arresto di undici persone per associazione di tipo mafioso, estorsioni, traffico di armi e stupefacenti oltre al riciclaggio, e l’indagine “7 laghi”, finalizzata a smantellare la raccolta illecita di dati personali custoditi in banche dati nazionali strategiche.

Lascia la Compagnia di Saronno il maggiore Fortunato Suriano, che ha gestito con efficacia la prevenzione e il contrasto al traffico di stupefacenti nelle aree boschive, per assumere il comando nella compagnia di Chioggia Sottomarina.

Altri due ufficiali, il capitano Giorgio Galesi, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile (NORM) di Varese per tre anni, e il tenente Francesco Medda, alla guida della tenenza di Tradate da quattro anni, si preparano a trasferirsi rispettivamente alla Compagnia di Vigevano e a quella di Piombino. Entrambi si sono distinti per l’azione profonda nella tutela della sicurezza pubblica, in particolare nel contrasto allo spaccio di stupefacenti e ai reati contro il patrimonio.

Questi cambi rappresentano una trasformazione significativa per il comando provinciale di Varese, che perde figure chiave impegnate da tempo nella lotta alla criminalità organizza e nelle delicate attività di polizia investigativa e territoriale.