Varese capitale del ghiaccio: a settembre arriva l’ISU Junior Grand Prix

Dal 3 al 6 settembre l’Acinque Ice Arena ospita la tappa italiana della competizione giovanile mondiale. Attesi oltre 30 Paesi e i futuri protagonisti delle Olimpiadi.

Varese si prepara ad accogliere uno degli eventi sportivi internazionali più prestigiosi dell’anno: l’ISU Junior Grand Prix di Pattinaggio di Figura, in programma dal 3 al 6 settembre 2025 all’Acinque Ice Arena. Per la prima volta in Lombardia, una tappa ufficiale del circuito giovanile mondiale organizzato dalla International Skating Union (ISU) si terrà proprio nella Città Giardino, con il supporto della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG).

Si tratta della terza tappa della stagione 2025 e porterà sul ghiaccio di Varese giovani promesse da oltre 30 Paesi, pronte a confrontarsi nelle discipline del singolo maschile e femminile, danza su ghiaccio e coppie artistiche. Un mix di talento, tecnica ed eleganza che renderà la città il cuore pulsante del pattinaggio artistico giovanile per una settimana.

Un traguardo per Varese e per lo sport italiano

L’organizzazione dell’evento è il frutto del lavoro sinergico tra Provincia di Varese, Comune di Varese e Camera di Commercio, riuniti nel progetto “Varese Sport Commission for Winter Games”, nato per attrarre eventi sportivi internazionali e promuovere il territorio in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.

«L’arrivo dell’ISU Junior Grand Prix è un punto di svolta in un percorso avviato nel 2023 – spiega Matteo Cesarini, project manager della Commission –. Questo conferma Varese tra le città in grado di ospitare eventi internazionali e attirare delegazioni olimpiche. Un grande riconoscimento per l’impegno del nostro territorio».

A fargli eco, il sindaco di Varese Davide Galimberti, che sottolinea l’importanza delle strutture moderne: «Grandi impianti significano grandi eventi. Il nostro palaghiaccio, oggi, è all’altezza delle sfide internazionali».

Visibilità, turismo e preparazione olimpica

Anche il presidente della Camera di Commercio Mauro Vitiello evidenzia le ricadute economiche e promozionali dell’appuntamento: «Eventi come questo valorizzano le eccellenze locali e preparano il territorio alle opportunità delle Olimpiadi, rafforzando l’economia e l’immagine internazionale di Varese».

Sulla stessa linea il presidente della Provincia Marco Magrini, che sottolinea come lo sport sia anche uno strumento di promozione turistica: «Questo evento conferma che Varese può essere protagonista nel turismo sportivo, con ricadute durature sul tessuto economico e culturale».

Pattinaggio d’élite e giovani campioni

L’ISU Junior Grand Prix rappresenta un passaggio cruciale nella carriera dei giovani pattinatori: molti degli atleti in gara a Varese saranno protagonisti nelle prossime edizioni dei Giochi Olimpici. Un’occasione unica, quindi, per il pubblico italiano di assistere dal vivo alla nascita delle nuove stelle del pattinaggio.

I biglietti per accedere all’evento sono disponibili su LiveTicket.it, con opzioni di ingresso giornaliero o pass per l’intera manifestazione.