Varese City Run, la città si ferma per correre: tutte le modifiche alla viabilità e i percorsi della mezza maratona

Domenica 26 ottobre Varese si trasforma in un grande circuito sportivo: divieti, chiusure e orari da conoscere

VARESE – È arrivato il grande giorno della Varese City Run 2025, la manifestazione podistica che porta nel cuore della città centinaia di corridori, appassionati e famiglie per un evento ormai entrato di diritto nel calendario sportivo autunnale. L’edizione di quest’anno si svolge oggi, domenica 26 ottobre, e prevede la mezza maratona competitiva e non competitiva “Varese Half Marathon” (21,097 km), la “Varese Ten” (10 km) e la “Family Run”, corsa e camminata a misura di famiglie, bambini e amici a quattro zampe.

Partenze e orari

Le partenze sono fissate tutte in via Sacco, di fronte al palazzo municipale:

  • Ore 9.15: partenza della mezza maratona Varese Half Marathon (21,097 km);
  • Ore 9.30: partenza della Varese Ten (10 km), sia competitiva che non competitiva;
  • Ore 9.35: via alla Family Run, la corsa per tutti con percorso ridotto.
    Tutte le gare avranno arrivo in via Sacco.

Percorsi nel dettaglio

Il percorso della Varese Half Marathon attraverserà i luoghi più suggestivi della città, toccando il centro, i quartieri di Biumo Inferiore, Masnago e Brunella, e includerà due giri identici. La corsa partirà da via Sacco per proseguire in via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Volta, via Manzoni, piazza Repubblica, via Avegno, via Cavour, via Luini, via Dandolo, via Sabotino, via Morazzone, piazza Cacciatori delle Alpi, via dei Bersaglieri, via Speroni, via Puccini, via Bagaini, via Cimarosa, piazza Battistero, vicolo Basilica, piazza San Vittore, Arco Mera, piazza del Podestà, corso Matteotti, via Broggi, via Veratti, via Indipendenza, via Grandi, via Procaccini, via Marzorati, via Zara, via Fiume, via Gorizia, via Crispi, via Bolchini, via Stadio, via Pista Vecchia, via Vellone, via Borghi, via Petracchi, via Monguelfo, via della Brunella, via Sempione, via Staurenghi e via del Cairo, per poi tornare in centro e concludere il primo giro. Al termine del secondo giro, gli atleti taglieranno il traguardo in via Sacco.

La Varese Ten seguirà un tracciato identico ma su un solo giro, mentre la Family Run si svolgerà sullo stesso percorso ma con un percorso più breve e adattato per bambini e camminatori.

Modifiche alla viabilità

Per consentire lo svolgimento in sicurezza dell’evento, il comandante della Polizia Locale Claudio Vegetti ha firmato una dettagliata ordinanza di modifica alla viabilità.
Le misure sono in vigore dalle ore 7 alle ore 13 circa, con particolare attenzione alle fasce orarie comprese tra le 8 e le 12, quando la corsa attraverserà le principali arterie cittadine.

Divieti di transito

È istituito il divieto temporaneo di circolazione per tutte le categorie di veicoli – inclusi taxi, auto con contrassegno disabili e veicoli autorizzati – in gran parte del centro cittadino e lungo tutto il percorso della manifestazione. Le strade interessate sono:
via Sacco, via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Volta, via Manzoni, piazza Repubblica, via Avegno, via Cavour, via Luini, via Dandolo, via Sabotino, via Morazzone, piazza Cacciatori delle Alpi, via dei Bersaglieri, via Speroni, via Puccini, via Bagaini, via Veratti, via Indipendenza, via Grandi, via Procaccini, via Marzorati, via Zara, via Fiume, via Gorizia, via Crispi, via Bolchini, via Stadio, via Pista Vecchia, via Vellone, via Borghi, via Petracchi, via Monguelfo, via della Brunella, via Sempione, via Staurenghi, via del Cairo, via Bernascone, via Manin, via Carrano e tutto il comparto ZTL.

Il transito dei residenti sarà consentito solo compatibilmente con le condizioni di sicurezza, a velocità ridotta e previa autorizzazione del personale di servizio presente lungo il percorso.

Divieti di sosta

Dalle 8 alle 12 sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata in numerose vie del centro: via Volta, via Manzoni, via Avegno, via Cavour, via Luini, via Bagaini, via Speroni e via Puccini.

Direzioni obbligatorie

Per agevolare la circolazione nelle zone limitrofe, sono state istituite direzioni obbligatorie:

  • Diritto in via Sanvito (agli incroci con via della Brunella, D’Acquisto, Castoldi, Proserpio, Oldofredi), via Caracciolo e viale Milano.
  • A sinistra in viale Aguggiari, via Medaglie d’Oro, via Pirandello, via Oriani e via Bernascone.
  • A destra in viale Ippodromo, via Manin, via S. Piatti, via Magenta, via Spinelli e piazza Ragazzi del ’99.
  • Diritto e destra in via San Pedrino.

Consigli per i cittadini

La Polizia Locale invita tutti i cittadini a evitare di spostarsi in auto nelle ore della manifestazione e a programmare per tempo eventuali uscite o rientri.
Chi deve raggiungere zone interessate dal percorso può utilizzare percorsi alternativi, seguendo le indicazioni del personale presente. Si raccomanda inoltre la massima prudenza per pedoni e ciclisti, data la presenza di atleti lungo l’intero tracciato.

Una domenica di sport e festa

La Varese City Run non è solo un evento agonistico, ma una festa popolare dedicata allo sport, al benessere e alla solidarietà.
Le vie del centro si riempiranno di pubblico, musica e stand promozionali, con iniziative rivolte anche ai più piccoli. Per un giorno, il traffico lascia spazio all’entusiasmo e alla corsa: un’occasione per vivere la città in modo diverso, nel segno dell’energia e della partecipazione.