Varese corre al tramonto: tra ville storiche e giardini in fiore

Venerdì 6 giugno torna la corsa serale più attesa dell’estate varesina. Due percorsi tra dimore storiche e giardini, con un occhio al sociale e un invito aperto a tutta la città.

La magia della corsa al tramonto tra le meraviglie di Varese

Varese si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più amate dell’inizio estate: venerdì 6 giugno torna Tra Ville e Giardini, gara podistica giunta alla dodicesima edizione, che coniuga sport, natura, arte e impegno civile in un evento unico nel suo genere.

Cuore pulsante dell’iniziativa saranno, come da tradizione, i suggestivi Giardini Estensi, punto di partenza e arrivo, nonché sede del villaggio atleti e delle premiazioni finali. Da lì si snoderanno due percorsi distinti pensati per soddisfare atleti e amatori: uno da 7,6 km, più breve e accessibile, che attraverserà le eleganti Ville Ponti, e uno più impegnativo da 12,8 km che toccherà anche la straordinaria Villa Panza, entrambe aperte in via eccezionale per l’evento.

Programma per tutte le età

Alle ore 20 sarà dato il via alla gara competitiva, riservata agli atleti tesserati FIDAL e ai possessori di Runcard. Cinque minuti dopo, alle 20.05, partiranno invece i partecipanti alla corsa non competitiva, aperta a tutti: amatori, camminatori e appassionati. Ad aprire la serata, alle 19.30, sarà il “minigiro” dedicato ai più piccoli, per trasmettere loro fin da subito il valore del movimento e della condivisione.

Una medaglia che racconta la città

Quest’anno, chi concluderà la gara competitiva riceverà una medaglia davvero speciale: un simbolo in legno a forma di foglia di ginkgo biloba, albero presente nei Giardini Estensi e scelto come emblema di longevità e resilienza. Un omaggio alla natura e al legame profondo con il territorio.

Oltre il traguardo: un aiuto concreto

L’anima dell’evento resta saldamente legata alla solidarietà. I proventi dell’edizione 2025 saranno devoluti all’associazione Amico Fragile, impegnata dal 2010 nel supporto alle vittime di violenza di genere, bullismo e cyberbullismo.

«Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare, correre o anche solo assistere – hanno dichiarato gli organizzatori –. Se qualche disagio alla viabilità sarà inevitabile, ricordiamoci che dietro ogni passo c’è un gesto concreto a favore di una causa importante».

Un’intera città coinvolta

Tra Ville e Giardini è resa possibile grazie al sostegno di numerose realtà locali, tra cui Lions Club Varese Host, il Comune di Varese – Ufficio Sport, l’Associazione Nazionale Carabinieri, la Polizia di Stato – sezione Varese, il Gruppo Alpini, la Polizia Locale, oltre a decine di volontari e sponsor. Un impegno collettivo che dimostra quanto lo sport possa ancora fare rete e creare valore.

Le iscrizioni sono già aperte sul sito runnervarese.com: per la competitiva c’è tempo fino al giorno precedente, mentre per la non competitiva sarà possibile registrarsi anche la sera stessa. Lungo tutto il tracciato saranno presenti volontari per garantire assistenza e sicurezza ai partecipanti.