VARESE – L’associazione Camminiamo Insieme festeggia i dieci anni del progetto Il Viandante, nato per sostenere quotidianamente le persone senza dimora a Varese. Per celebrare questo traguardo, sono in programma tre giorni di eventi – il 10, 11 e 12 ottobre – con teatro, arte, riflessioni e una grande polentata solidale.
Dal 2013, Il Viandante ha offerto ogni giorno pasti a circa 30 persone in difficoltà. In dieci anni, sono stati distribuiti oltre 150.000 pasti, inizialmente freddi, oggi caldi e cucinati al momento. Tutto questo è stato possibile grazie alla generosità di volontari, cittadini e catene della grande distribuzione, che donano alimenti prossimi alla scadenza.
Alla guida dell’iniziativa c’è Maria Rosa Sabella, fondatrice dell’associazione, insieme a oltre 40 volontari che in questi anni hanno creato una rete solidale con enti e istituzioni del territorio. «Accogliamo chi ha perso tutto: casa, lavoro, speranza. Molti vivono nella solitudine e non hanno più fiducia. Noi cerchiamo di restituire ascolto e dignità», racconta Maria Rosa
Venerdì 10 ottobre: alle ore 21, spettacolo teatrale all’oratorio della Rasa (via San Gottardo 37), con tè caldo e dolci per tutti. Sarà possibile acquistare, con una donazione, il calendario 2026 illustrato con le opere di Lorenzo Luini e poesie dedicate a chi vive per strada.
Sabato 11 ottobre: dalle ore 16, a Varesevive (via San Francesco d’Assisi 26), mostra “Vite ai margini” di Lorenzo Luini. Alle 17 tavola rotonda “Verso un futuro solidale”, con testimonianze e contributi dei partner del progetto. Alle 18.30 reading di poesie con accompagnamento d’arpa e, dalle 19.30, apericena.
Domenica 12 ottobre: grande pranzo solidale nella sede del Viandante, in via Tonale 31. Dalle 11.30, gli Alpini di Varese serviranno polenta per tutti, da gustare sul posto o da portare via. Prenotazione obbligatoria contattando Maria Rosa al 328.8130060.
Un compleanno speciale per un progetto che ha fatto della solidarietà quotidiana una missione concreta.