Varese e Gallarate unite per la Capitale dell’Arte Contemporanea 2027

Firmato un protocollo d’intesa tra i due Comuni: ora al lavoro sul dossier di candidatura.

Varese e Gallarate fanno squadra per concorrere al titolo di Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027. I due Comuni hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per presentare una candidatura congiunta al bando nazionale che assegnerà questo prestigioso riconoscimento culturale.

L’alleanza nasce dalla volontà di valorizzare il patrimonio artistico e culturale presente sul territorio, sfruttando le potenzialità di spazi e musei già noti a livello nazionale e internazionale. Obiettivo: potenziare la fruizione degli spazi dedicati all’arte, promuovere eventi di rilievo e attrarre nuovi investimenti che possano portare benefici all’intera provincia.

Il dossier di candidatura, attualmente in fase di elaborazione, metterà al centro lo sviluppo dell’offerta culturale e creativa, l’attrattività del territorio e il coinvolgimento delle principali realtà artistiche locali. Tra i soggetti che saranno coinvolti nel progetto figurano il FAI, proprietario e gestore di Villa Panza, e la Fondazione Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella, che gestisce il museo MaGa di Gallarate. Il percorso punta inoltre alla creazione di una rete provinciale in grado di unire le realtà più significative attive nel campo dell’arte contemporanea.

L’iniziativa sarà coordinata dagli assessorati alla Cultura dei due Comuni, che nei prossimi mesi guideranno la redazione del documento progettuale da presentare al Ministero.