VARESE Varese festeggia il Darwin Day, una celebrazione che si svolge in occasione della nascita di Charles Darwin che cade il 12 febbraio. La tradizione del Darwin Day è nata in Inghilterra e negli Stati Uniti nel 1882, subito dopo la morte del grande scienziato ed è diventata un’occasione per difendere il valore del razionalismo e della laicità della scienza. In Italia la tradizione del Darwin Day è iniziata nel 2003 e viene sostenuta in ambito universitario, con la collaborazione
dell’Unione degli atei e degli agnostici razionalisti (Uaar). L’appuntamento varesino è per domani, sabato 9 febbraio, alle 21, nell’aula magna della facoltà di scienze di Varese in via Dunant, con un incontro dal titolo di Francesco Cavalli-Sforza, autore di saggi di divulgazione scientifica e testi di scienza per le scuole in collaborazione con il padre genetista Luca Cavalli-Sforza.Francesco Cavalli-Sforza è docente di genetica e antropologia dell’università vita-salute San Raffaele. Come regista, ha diretto programmi televisivi e cinematografici di carattere educativo. A. Mor.
s.bartolini
© riproduzione riservata