Varese, gli chef in erba danno la ricetta per il futuro

VARESE Premiati e fiduciosi: sono i ragazzi del “Golden day” ieri al De Filippi.

«La ristorazione, secondo i giovanissimi, è un ambito sempre verde e ha una marcia in più anche pensando al futuro. «Siamo in Italia e il cibo fa parte della nostra cultura – spiega Alberto, premiato per il tirocinio da cuoco -. Siamo un popolo che ama mangiare bene e in questo periodo l’attenzione a quel che si mangia è maggiore. In più chi viaggia o chi lavora si ferma fuori a pranzo».

La cucina è un settore su cui puntare sempre. «Potrebbe anche avere un calo, ma è ampio come quello turistico e non morirà finché ci saranno persone che avranno voglia di viaggiare e conoscere».

I ragazzi da soli hanno trovato, quindi, una ricetta anticrisi a base di entusiasmo, uno sguardo verso l’estero, buona volontà e intraprendenza. «Io lo stage l’ho fatto in Spagna in un ristorante premiato con due stelle Michelin, con altri quattro ragazzi della scuola – racconta Davide, futuro chef -. In cucina anche facendo le cose più umili si impara».

OGGI IL SERVIZIO COMPLETO SUL GIORNALE
GUARDA LE FOTO

m.lualdi

© riproduzione riservata