VARESE Pontida nel limbo? I bossiani vogliono il raduno leghista a furor di popolo e mettono le mani avanti per evitare un’altra cancellazione: appuntamento a domenica 7 aprile, giorno esatto in cui cade l’anniversario del giuramento dei Comuni lombardi contro il Barbarossa.Il tam-tam è già partito su Facebook, lanciato nei giorni scorsi da alcuni fedelissimi bossiani che in questo periodo si sono (o sono stati) liberati dalla contingenza degli impegni elettorali, come Marco Reguzzoni, Giangiacomo Longoni e Marco Desiderati. La chiamata alle armi per il raduno sul «sacro suol» ha già totalizzato quasi 500 adesioni in una settimana, in gran parte da militanti vicini al Capo Umberto Bossi, che vogliono assicurarsi di poter portare la nuova dirigenza al confronto, che per i leghisti è solenne, con il «popolo di Pontida». «Arriveranno anche tantissimi fratelli della prima ora che si sono allontanati» ne è sicuro Bruno, militante milanese. La bustocca Daniela assicura che sarà presente «costi quel
che costi». L’ex assessore Monica Rizzi annuncia «almeno 200 adesioni in più» dai militanti e dagli agricoltori della bassa bresciana e del Garda. Il dibattito si accende e una militante maroniana replica: «Certo che ci saremo a Pontida, ci sarà tutta la Lega…aspettando notizie e date più precise, prima il Nord».Il segretario federale Roberto Maroni lo scorso maggio, quando il raduno, previsto per il mese successivo, fu rinviato per la concomitanza con i congressi nazionali della Lombardia e del Veneto, aveva promesso che «Pontida non sarà mai cancellata, perché è il simbolo della nostra lotta contro l’oppressione centralista romana». Poi però il ritardo tecnico si è trasformato di fatto in una cancellazione, la prima dal 1990 quando il raduno fu istituito per celebrare l’anniversario del giuramento (7 aprile 1167), anche perché in autunno l’accelerazione della crisi in Lombardia e gli impegni elettorali che ne sono derivati hanno rimesso nel «limbo» l’organizzazione della manifestazione.Andrea Aliverti
s.bartolini
© riproduzione riservata