VARESE – Varese si prepara a celebrare la trentacinquesima edizione della Festa di San Martino, che si terrà l’8 e 9 novembre, con un programma che unisce tradizione, cultura e solidarietà. Le parole chiave di quest’anno saranno pace, solidarietà e fratellanza, temi sottolineati dal prevosto don Gabriele Gioia, che ha preso parte alla presentazione dell’evento.
Il sacerdote, giunto a Varese nel 2024, ha ricordato la sua prima festa di San Martino vissuta lo scorso anno, evidenziando non solo il significato religioso, ma anche i piaceri gastronomici tipici della giornata, come il risotto e il dolce che si prepara solo in questa occasione.
Il programma della festa inizierà sabato 8 novembre con l’apertura della Chiesa di San Martino alle 9:30 e proseguirà con visite guidate della chiesa e della via omonima. Alle 17:45 si terrà la recita del Rosario, seguita dal concerto del coro “Le giuste Note” degli avvocati di Varese. Durante tutta la giornata, sarà possibile acquistare i Ceri di San Martino e il Dolce Martino per scopi benefici.
Domenica 9 novembre, dalle 9:30 alle 17:00, il centro cittadino ospiterà numerosi mercatini, con spazi dedicati anche ai bambini e alle mamme. Alle 12:00, si terrà la risottata benefica in Piazza Cacciatori delle Alpi, mentre nel pomeriggio il Corteo Storico a Cavallo partirà alle 16:00, seguito dalla rappresentazione della vita di San Martino. La giornata culminerà con la Santa Messa alle 11:30 in Basilica, un momento significativo che il prevosto ha voluto come novità per rafforzare il legame con la comunità cristiana e le realtà di volontariato del territorio.
Lunedì 11 novembre, festa liturgica di San Martino, si concluderà con la Santa Messa alle 10:30. Il prevosto ha sottolineato il valore di San Martino come simbolo di solidarietà autentica, che non teme il sacrificio, invitando la comunità a riflettere sull’importanza di un aiuto concreto verso chi è in difficoltà. La festa, dunque, non è solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per promuovere un forte impegno sociale e di vicinanza agli altri. Con il suo ampio programma di eventi, Varese si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della cultura, della tradizione e, soprattutto, della solidarietà.













