Varese – Juventus 3 a 0 A Masnago è una festa

Finalmente ci siamo.

La stagione 2014-2015 è sempre più vicina (l’esordio casalingo contro lo Spezia sarà il 30 agosto) e il Varese chiama a raccolta i suoi tifosi per un giornata dedicata alla presentazioni.

Grandi applausi a Masnago per la squadra che affronterà la Serie B 2014-2015. I più applauditi dal pubblico (più di mille persone presenti in tribuna) sono stati certamente i beniamini Zecchin e Neto, ma l’applauso più straripante la tribuna di Masnago lo riserva per il mister: Stefano Bettinelli.

Finite le presentazioni, squadre in campo per il piatto forte della serata: il Varese affronta la Juventus primavera allenata da Fabio Grosso.

Le formazioni ufficiali:

: Bastianoni; Fiamozzi, Rea, Borghese, De Vito; Zecchin, Corti, Barberis, Scapinello; Neto Pereira, Miracoli.

: Vitali; Mestre, Granatiero, Pellini, Parodi; Severin, Hromada, Roussos, Soumah; Donis, Udoh

I biancorossi fanno gli onori di casa e vanno subito in vantaggio grazie ad Angelo Rea, che, su angolo di Zecchin, porta il Varese sull’1 a 0. I ragazzi di Bettinelli continuano a spingere e dopo due reti annullate a Borghese e a Miracoli, trovano il raddoppio grazie a Scapinello che, servito alla perfezione dal capitano Neto Pereira, trafigge Vitali con un potente sinistro.

Pochi pericoli per la porta difesa da Bastianoni: i baby bianconeri si fanno vedere con un paio di tiri dalla distanza ai quali l’estremo difensore biancorosso risponde con parate spettacolari.

Nel secondo tempo incidono i cambi e la brillantezza del gioco viene un po’ a mancare. Lupoli però, sullo scadere, sigla il tre a zero.

Raggiante in conferenza stampa Dennis Scapinello: «il gruppo è fantastico. Se continuiamo così potremo toglierci grandi soddisfazioni. Il mister dice che siamo tutti titolari e viene premiato chi lavora sodo. L’importante è sempre dare il 100%» Un pensiero anche per il capitano, autore dell’assist per il secondo gol – «Giocando con gente come Neto, tutto viene più facile. Non ho neanche avuto bisogno di chiamargli la palla: non mi ha visto ma sapeva che fossi lì pronto a calciare.»

Poche parole ma chiare quelle di mister Stefano Bettinelli: «Direi che è stata una bella partita e un’ottima prestazione. Valutando il costo dei due parchi giocatori, quello della Juventus costa decisamente più del nostro. Nel primo tempo siamo stati brillanti, mentre nel secondo tempo i cambi hanno inciso sulla fluidità del gioco. » Il mister rassicura sulle condizioni di Luca Forte, uscito nel secondo tempo in barella: «Luca si è fatto male da solo. e ha rimediato una distorsione della caviglia. Non siamo comunque preoccupati.» Infine una battuta anche sui nuovi acquisti: «Si sono comparti egregiamente: Simic e Borgehse mi sono piaciuti parecchio, sia per forza fisica che per personalità».

Fabio Grosso, mister della primavera bianconera, è sorridente nonostante il risultato: «Non è mai facile giocare contro una squadra professionistica, ma sono contentissimo di come i ragazzi hanno tenuto il campo. Ciò che conta è solamente far crescere i ragazzi, sperando di vederli un giorno giocare nei campi più importanti.».

Anche Gianluca Pessotto, nel suo primo ritorno a Varese con un ruolo dirigenziale, non si nega ai microfoni: «Fa sempre effetto tornare a Varese, io sono partito da qui e non posso dimenticare le esperienze che ho passato in questa fantastica città.» Riguardo al match, Pessotto è chiaro: «Sapevamo che sarebbe stato un test molto difficile, perché le differenze sono nette. Ci servirà molto di più di altre partite a livello giovanile. Solo nelle difficoltà i ragazzi cresceranno e sono contento che quella di stasera sia stata un partita vera.».

5° minuto: – il Varese sblocca subito il match: su angolo di Zecchin, Angelo Rea salta più alto di tutti e supera Vitali.

8° minuto: Varese ancora pericoloso: Scapinello di testa impegna Vitali che si rifugia in angolo.

10° minuto: Varese vicinissimo al raddoppio. Neto Pereira lancia in contropiede Scapinello che da solo davanti a Leali cerca un dribbling di troppo. Palla ribattuta e occasione sprecata.

11°: ancora un occasione per i biancorossi. Luca Miracoli supera Mestre e appoggia a colpo sicuro. Il tiro però finisce di pochissimo fuori alla destra della porta difesa da Vitali.

17° minuto: Punizione pericolosa calciata da Zecchin. Palla che taglia tutta l’area di rigore, ma non trova un piede amico che la spinga in porta.

18° minuto: Il primo ammonito del match è Giulio Parodi, che ferma irregolarmente Neto Pereira lanciato in contropiede.

19° minuto: Sugli sviluppi del calcio di punizione, Borghese supera Vitali ma il gol viene annullato per fuorigioco.

23° minuto: La Juventus si fa vedere all’interno dell’area biancorossa con una percussione centrale del numero 10 Donis, ma Bastianoni esce sicuro e fa sua la sfera.

26° minuto: Il numero 4 bianconero Pellini con un gran tiro da fuori area impegna Bastianoni che con un gran riflesso devia in calcio d’angolo.

29° minuto: Ancora un gol annullato al Varese. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo Luca Miracoli colpisce di testa e insacca ma l’arbitro annulla il gol per carica sul portiere.

31° minuto: primo cambio del match. Bettinelli sostituisce Barberis e manda in campo Manuele Blasi accolto da un’ovazione del pubblico in tribuna.

39° minuto: – Il Varese raddoppia con un’azione spettacolare di Neto Pereira, che, liberandosi del proprio marcatore con un gran gioco di gambe, serve Scapinello in area di rigore. Davanti al portiere bianconero il numero 17 varesino scarica un siluro che colpisce la traversa e si insacca in rete. Varese 2 – Juventus primavera 0.

45° minuto: l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. All’intervallo il Varese è in vantaggio per 2 a 0. Marcatori: Rea e Scapinello.

: Perucchini; Rea, Tamas, Simic, Laverone; Damonte, Cristiano, Blasi, Falcone; Forte Momenté

: Vitali; Mestre, Pellizzari, Muratore, Parodi; Severin, Hromada, Castanos, Clemenza; Soumah, Udoh.

2° minuto: Momenté entra in area e supera Vitali calciando a botta sicura. Solo il salvataggio sulla linea di Parodi evita il tezo gol biancorosso.

14° minuto: Partita bloccata a centrocampo. I numerosi cambi, a cui si aggiunge l’ingresso di Tremolada al posto di Blasi, hanno inciso sulla brillantezza delle squadre in campo.

21° minuto: Juventus più coraggiosa rispetto al primo tempo, ma ancora nessun pericolo per la porta difesa dal numero uno biancorosso Perucchini, subentrato a Bastianoni.

25° minuto: Varese vicinissimo al terzo gol. Dopo un’azione sull’asse Momenté-Forte, Cristiano colpisce di testa ma la palla sfila alla sinistra del palo e si perde sul fondo.

26° minuto: Entra in campo Arturo Lupoli che sostituisce uno spento Momenté.

30° minuto: Luca Forte costretto a uscire in barella per un brutto scontro di gioco. Prende il suo posto Stefano Truzzi. Forza Luca!

37° minuto: Altro cambio per Bettinelli. Esce Angelo Rea ed entra in campo Niccolò Dondoni.

45° minuto: – Arturo Lupoli , smarcato da un fantastico colpo di tacco di Truzzi, supera Vitali.

46°minuto: L’arbitro fischia la fine del match: il Varese supera la Juventus primavera per 3 a 0.

Notizie sull’infortunio di Luca Forte: il contrasto gli avrebbe causato una distorsione alla caviglia sinistra. Il giocatore verrà sottoposto a esami volti a comprendere la portata del danno.

© riproduzione riservata