Varese, la grande voce di Fiorella Mannoia

VARESE Fiorella Mannoia torna a Varese. Il tour nei teatri della cantante romana farà di nuovo tappa a Varese l’11 maggio, alle 21, al Teatro di Varese di piazza Repubblica, a poco più di un anno di distanza. In quell’occasione aveva presentato il suo ultimo album «Il movimento del dare», mentre il nuovo tour propone per la prima volta un concerto in versione acustica. Ad accompagnarla una band che vede la collaborazione di nuovi musicisti: Lele Melotti alla batteria, Carlo Di Francesco alle percussioni, Nicola Costa alle chitarre, Fabio Valdemarin al pianoforte, Alfredo Paixao al basso. Ci sarà anche un quartetto d’archi arrangiato da Marcello Sirignano. Nel tour 2010 la Mannoia riproporrà le canzoni del suo repertorio ormai classici, ma non mancheranno molte sorprese con interpretazioni inedite.

Una tra le voci più potenti della musica italiana, Fiorella Mannoia, torna, dunque a incantare le platee. Nell’Acoustic tour 2010 Fiorella Mannoia si esibirà nei principali teatri italiani. L’artista ha da poco pubblicato il suo ultimo album, «Ho imparato a sognare», in cui reinterpreta brani di famosi cantanti appartenenti alla storia della musica italiana. Lo scorso novembre è uscito il singolo «L’amore si odia», nel quale Mannoia ha duettato con la giovane Noemi. Fiorella Mannoia ha descritto così il suo ultimo lavoro: «In questo disco ci sono le canzoni degli altri, quelle che ho cantato durante i miei concerti in questi ultimi due anni e quelle che avrei scelto di cantare nei concerti a venire. La mia natura di interprete rende naturale il confronto con le canzoni altrui, è divertente e stimolante».

Il tour 2010 di Fiorella Mannoia la vedrà ricreare le consuete, intime atmosfere live, interpretando canzoni del panorama italiano e i grandi successi che l’hanno resa famosa. Certo non mancheranno i brani di Cesare Cremonini, Renato Zero, Tiziano Ferro e i Negramaro, oltre al pathos di Lucio Battisti e Ivano Fossati.

La Mannoia è stata una delle grandi protagoniste della serata dedicata alle leggende della musica italiana e intitolata «Quando la musica diventa leggenda» del Festival di Sanremo 2010. Ha fatto rivivere l’emozione di «E se domani» e poi «Estate», ma il duetto con Elisa è stata davvero tra le performance più belle e raffinate della serata: un omaggio a Mia Martini duettato in «Almeno tu nell’universo».Biglietti in vendita a 45 euro per la platea (prevendita 6,50 euro), 37 la prima galleria (prevendita 5,50 euro), 30 la seconda galleria (prevendita 4,50 euro), e 25 la terza galleria (prevendita 3,50).

v.colombo

© riproduzione riservata