VARESE – Dalle 13.30 ha ripreso a nevicare, a tratti in modo copioso, e secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpina continuerà a fioccare in modo intermittente sino alla prima mattinata di domani quando le temperature in rialzo faranno salire il limite delle precipitazioni di 400-500 metri riportando un clima più asciutto su tutta la provincia.
Dalle 9 di questa mattina i mezzi spargisale hanno potuto lavorare con maggiore celerità grazie al calo del traffico: le strade al momento sono pulite e percorribili. Qualche problema invece per i marciapiedi, invasi da neve e pozzanghere. Qualche disagio registrato soltanto in Valcuvia e nel luinese. A Luino in via Alighieri un’auto è schivolata su una lastra di ghiaccio andando a schiantarsi contro un palo della segnaletica stradale; ferite lievi per il conducente, nessun particolare disagio per la viabilità.
La neve caduta, intanto, ha cominciato a spezzare i primi rami alcuni dei quali caduti sulla sede stradale. I vigili del fuoco sono al lavoro per rimuovere i pericolosi ostacoli a Varese in via pian di Luco (strada che collega Bizzozzero a Gazzada), a Jerago con Orago in via per Menzago e a Velate in via Adige. Non si registrano problemi viabilistici particolari. S.Car.
b.melazzini
© riproduzione riservata