Varese, l’apocalisse e i comici Fine del mondo tutta da ridere

Varese– Ci siamo, siamo arrivati al 21 dicembre 2012 che secondo alcuni commentatori della civiltà Maya coinciderebbe con la fine del mondo. Che si tratti di mito o realtà, sul web (ma anche in tv) non si fa altro che parlare di questo.

Non sono solo i Maya a prevedere l’epilogo della nostra civiltà, anche gli egizi avevano previsto un crollo della civiltà nella sesta era, quella dell’acquario, che finisce proprio nel 2012, mentre alcuni scenziati hanno previsto uno scontro del pianeta terra con Nibiru, dodicesimo pianeta del sistema solare citato dai sumeri e dato per disperso. Se questo non dovesse bastarvi, c’è anche una profezia di Nostradamus che indica il 2012 come termine dell’attuale civiltà, con una rivelazione che cambierà il nostro modo di vedere, in realtà il profeta perde appeal dopo aver floppato già due giorni del giudizio. Tra i varesini c’è chi organizza feste e chi ne discute con ilarità, sfogandosi con battute e barzellette di ogni genere. «I Maya avevano previsto la mummia Monti e l’Imu – commenta Davide Rota, comico locale e autore del dizionario per “terun” – Se oggi finisce tutto, almeno ci risparmiamo di spendere soldi per i regali di Natale. Per sicurezza, passate la giornata festeggiando». Stefano Chiodaroli, il panettiere di Colorado, trascorrerà la giornata di oggi lavorando. «Devo andare a Roma per lavoro – spiega – Mi sono, comunque, portato avanti ieri godendomi la serata così se dovrò morire morirò contento: ho comprato una cassa di champagne e mi sono dedicato ai piaceri del corpo». Secondo Giancarlo Ratti, una delle voci de “Il ruggito del coniglio” e attore nei Cesaroni, se proprio la nostra esistenza deve finire che finisca volendoci tutti bene. «Io andrò al cinema a vedere un bel cartone animato e consiglio ai varesini di rivedersi il film “Tutti insieme appassionatamente”». Per coloro che non hanno ancora fatto programmi su come trascorrere le ultime ore della propria esistenza, Francesco Pellicini (comico locale) invita tutti allo spettacolo “La fine del mondo”, organizzato al caffè Clerici a Luino insieme a Francesco Salvi e a molti altri comici varesotti. «Noi ci riuniamo tutti al caffè Clerici e, tra una risata e l’altra, speriamo di prenderci una bella “stonfa” prima che tutto finisca».

Ma c’è anche chi si preoccupa che i varesini abbiano un vademecum su come affrontare questa tanto attesa giornata. Si tratta di Andrea Bruno dei Fichi D’India. «Non lasciate l’auto fuori dal garage, potrebbe rovinarsi. Non prendente l’ascensore: potreste rimare bloccati all’interno e sopravvivere alla fine dei nostri giorni. Giocate tutti i vostri risparmi al Superenalotto: se finisce il mondo almeno sarete contenti perchè, una volta nella vita, avrete vinto. Se perderete poco male, tanto moriremo tutti».

 

 

 

 

p.rossetti

© riproduzione riservata