Varese, oltre 15.000 visitatori nel primo weekend: la Fiera parte col piede giusto

La Fiera continuerà nei prossimi giorni con un fitto calendario di eventi, appuntamenti culturali e momenti di intrattenimento, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno varesino (foto dalla pagina Facebook del sindaco Galimberti)

VARESE – Partenza col botto per la 47ª edizione della Fiera di Varese, che ha registrato oltre 15.000 ingressi nel primo fine settimana di apertura, dopo l’inaugurazione ufficiale di venerdì 12 settembre. Complice il bel tempo, la varietà degli espositori e un ricco programma di eventi, i visitatori hanno affollato i padiglioni fin dalle prime ore.

«I dati di affluenza stanno confermando le aspettative, così come la soddisfazione di espositori e visitatori – commenta Pietro Garavaglia, amministratore delegato di Chocolat Pubblicità, segreteria organizzativa della Fiera – Quest’anno la Fiera non è solo vetrina di eccellenze, ma anche un vero laboratorio di comunità, in cui sport, cultura e impresa si intrecciano in vista di Milano-Cortina 2026».

Tra le novità che stanno riscuotendo maggiore interesse spicca la Varese Wine Week, proposta per la prima volta nell’edizione 2025. Un vero e proprio viaggio enologico tra cantine provenienti da tutta Italia, con degustazioni guidate, occasioni di confronto con i produttori e possibilità di acquisto diretto. Un’esperienza immersiva che ha conquistato pubblico ed espositori, affermandosi come punto forte dell’offerta.

A completare il quadro, la sempre apprezzata Area Food, che trasforma la Fiera in un salotto del gusto: gnocco fritto, tortelli emiliani, specialità pugliesi, abruzzesi, sarde, bergamasche e la paella mediterranea sono solo alcune delle proposte. Non mancano birre artigianali, vini, amari e caffetteria, in un mix di sapori regionali e internazionali che ha già fatto centro.