VARESE – Grande attesa per un nuovo ritorno a Varese dell’attrice Ottavia Piccolo, in scena giorno 6 marzo al Teatro Sociale di Sant’Ambrogio di Varese con la pièce “Cosa Nostra Spiegata ai Bambini”. Lo spettacolo, sarà protagonista del secondo appuntamento della rassegna di prosa comunale dal titolo “Palcoscenico contemporaneo”.
Il testo, scritto dal noto drammaturgo e personaggio televisivo Stefano Massini, Cosa Nostra spiegata ai bambini è la biografia poetica di Elda Pucci nell’anno in cui fu sindaco di Palermo. Era il 1983/1984, quello dell’ascesa dei Corleonesi a capo di Cosa Nostra, un periodo particolarmente sanguinario. Elda Pucci era pediatra e fu portata alla guida della città dalla Democrazia Cristiana, per dare un segnale di cambiamento, ma si trattava evidentemente di uno specchietto per le allodole.
Elda, dal canto suo, commise l’errore di operare con coscienza e onestà, nel rispetto del ruolo istituzionale che le era stato affidato, andando a mettere il dito su un sistema di interessi, saldamente intrecciati tra Cosa Nostra e la politica stessa: per questo motivo non arrivò a governare nemmeno un anno e fu sfiduciata. La sua voce è quella di una donna che ha tentato, con atti semplici e decisi, di contrastare la pratica mafiosa nelle sedi di governo, rifiutando la connivenza con quello Stato-ombra o contro- Stato che è la mafia.
Assieme a Ottavia Piccolo saranno sul palco I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo che eseguiranno dal vivo le musiche di Enrico Fink.
Appuntamento per mercoledì 6 marzo alle 21 presso l’Auditorium “San Giovanni Bosco”, sito in Via Lazzaro Papi.
Le prevendite sono presso MIV – Multisala Impero Varese via Bernascone, 13, su www.multisalaimpero.com e presso l’Auditorium, in via Lazzaro Papi 7, un’ora prima dello spettacolo.