Varese, ottobre è il mese della generosità: torna “30 giorni per donare”

VARESE – Anche quest’anno ottobre si conferma il mese della solidarietà in provincia di Varese. Torna infatti “30 giorni per donare”, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto che, giunta alla sua terza edizione, coinvolge cittadini, enti e imprese in un grande percorso condiviso di filantropia.

Fino alla fine del mese saranno 39 gli enti partecipanti con l’obiettivo di raccogliere fondi per progetti ad alto impatto sociale, culturale e ambientale. La Fondazione ha stanziato un plafond complessivo di 100mila euro, che verrà utilizzato per raddoppiare le donazioni ricevute, fino a un massimo di 2.500 euro per ogni progetto sostenuto.

Nata nel 2023, l’iniziativa ha già permesso negli anni scorsi di finanziare attività contro la povertà, a favore di famiglie fragili e giovani con disabilità, ma anche eventi culturali e interventi a tutela dell’ambiente. In linea con il Documento programmatico 2025, l’edizione attuale punta a generare valore condiviso e rafforzare la fiducia nella cultura del dono.

«Con “30 giorni per donare” abbiamo costruito in breve tempo un modello virtuoso, che racconta una comunità pronta a prendersi cura di sé stessa», ha dichiarato il presidente della Fondazione, Federico Visconti.

I progetti, selezionati attraverso un apposito bando, sono ora visibili e sostenibili da parte di tutti. Chiunque può contribuire con una donazione: ogni euro donato sarà raddoppiato, moltiplicando così l’impatto e il valore di ogni singolo gesto.