VARESE Le visuale migliore e i parcheggi: tutti i consigli per assistere al meglio al Falò di Sant’Antonio. Soste intelligenti, tempistiche e location per godersi lo spettacolo, riporre i biglietti con le richieste al santo e visitare le bancarelle.
La sagra popolare per eccellenza della città scorre velocemente verso la serata e, mentre i Monelli della Motta procedono alla costruzione della Pira, il centro storico già profuma di salamelle e frittelle. Strade chiuse e i cambi di viabilità
lasciano comunque libero alla circolazione l’anello che unisce via Magenta, all’imbocco dell’autostrada, in direzione di piazza Monte Grappa fino ai giardini pubblici, poi via Copelli e piazza Repubblica.
Off limits piazza Motta, via Carrobbio, piazza Ragazzi del ’99, il tratto di piazza Monte Grappa sotto la Camera di Commercio, Via Bernascone – nel tratto tra via Manzoni e via Carrobbio – via Bizzozero solo nel tratto di fianco alla pizzeria.
Via Lonati, per ora aperta al transito anche se con rallentamenti, dalle 19 non sarà più percorribile. Per il parcheggio sarà necessario qualche passo a piedi da piazzale Kennedy, o dalla zona delle scuole di Casbeno oppure, affrontando la salita, il viale Europa.
Per assistere all’accensione il consiglio è d’arrivare qualche minuto prima delle 21, l’ingresso di Villa Mirabello assicura una visuale migliore perché in discesa, anche per i più piccoli di statura. Anche l’angolo tra via Carrobbio e via Bernascone di fronte al panificio è molto ambito, purchè si arrivi per tempo. L. Bot.
s.bartolini
© riproduzione riservata