La Openjobmetis Varese parte col piede giusto: successo spettacolare a Sassari

I biancorossi di coach Kastritis vincono 105-102 al termine di una sfida combattuta e ad alto ritmo. Alviti trascinatore con 25 punti.

SASSARI – Esordio vincente per la Openjobmetis Varese, che inaugura la nuova stagione di Serie A LBA con un successo di prestigio sul parquet della Dinamo Sassari. Finisce 105-102 per i biancorossi, al termine di una partita intensa, piena di capovolgimenti di fronte e decisa soltanto nei minuti finali. Una prova di carattere e di grande lucidità per la squadra di Ioannis Kastritis, capace di reagire ai momenti difficili e di trovare nel gruppo e nel tiro da tre le chiavi per portare a casa i primi due punti del campionato.

Dopo un avvio equilibrato, con le due squadre a rincorrersi punto a punto, Varese trova ritmo e precisione nel secondo quarto, spinta da un incontenibile Alviti e dalle triple di Librizzi e Freeman, che valgono il primo vero allungo sul +11. Sassari reagisce con orgoglio, trascinata da Thomas e Johnson, e riduce il divario prima dell’intervallo (54-49).

Nel terzo quarto i biancoblù ribaltano la situazione portandosi avanti di cinque lunghezze, ma Varese resta sempre lì, trovando in Nkhamhoua e Moody due protagonisti decisivi per restare agganciata al match. Il finale è un susseguirsi di emozioni: le triple di Beliauskas rimettono Sassari avanti, ma la maggiore freddezza dei biancorossi fa la differenza. Foreman e Moody capitalizzano gli errori avversari e regalano a Varese il sorpasso definitivo, difeso con grinta fino alla sirena (105-102).

Una vittoria importante, non solo per la classifica ma anche per il morale (dopo un precampionato indecifrabile), che conferma la solidità del gruppo e la mano di Kastritis. Varese torna dalla Sardegna con due punti pesanti e la consapevolezza di poter competere da subito ai piani alti della LBA.

Il miracolo tattico di Kastritis

Le cose vanno dette come stanno: quello di Kastritis è un piccolo miracolo tattico. Varese espugna Sassari 105-102 al termine di una gara intensa, sofferta e bellissima, costruita su coesione, coraggio e spirito di squadra. Tutto ciò che in precampionato era sembrato mancare, con l’infortunio di Renfro e le difficoltà di amalgama, emerge con forza al PalaSerradimigni, dove la Openjobmetis firma un successo pesantissimo.

Il piano perfetto

Kastritis disegna una partita impeccabile, rinunciando ai centri di ruolo e affidando le chiavi del quintetto a un Nkamhoua semplicemente mostruoso. Il finlandese chiude con 28 punti e il 72% dal campo, dominando per intensità e precisione e trasformandosi in un rebus irrisolvibile per la difesa sarda.

Ma il trionfo è collettivo. Davide Alviti disputa una prova commovente per abnegazione e qualità: difende, lotta sotto canestro contro avversari più alti e pesanti, e in attacco si accende come mai prima, chiudendo con 26 punti e triple da ogni angolo del parquet. La prestazione dell’azzurro è la fotografia perfetta dello spirito che Kastritis voleva: sacrificio e fiducia.

Tra le note più liete anche Alik Freeman, giocatore di una tecnica sopraffina che, in ritmo, mostra colpi da fuoriclasse. Per lui 14 punti, ma soprattutto tanta energia difensiva e scelte sempre lucide in attacco.

Sassari sorpresa e stordita

La Dinamo di Bulleri resta spiazzata nei primi due quarti, forse convinta di poter dominare con fisicità e centimetri. Ma il piano tattico varesino ribalta le certezze: Thomas (13 punti) non trova continuità, e Sassari paga la difficoltà nel contenere il gioco perimetrale e la mobilità dei biancorossi.

Cuore, coraggio e futuro

La vittoria pesa come un macigno. Arriva con una rotazione ridotta a sette uomini, con Moody ancora fuori condizione e in un momento in cui l’ambiente poteva essere teso dopo la pesante sconfitta con Tortona. Invece, Varese reagisce da grande squadra, risponde sul campo e mostra segnali di crescita incoraggianti.

E se Nkamhoua dovesse continuare su questi livelli, la Città Giardino potrebbe davvero aver trovato uno dei talenti più brillanti mai passati sotto il Sacro Monte.

Il tabellino

DINAMO SASSARI-OPENJOBMETIS VARESE 102-105 (24-27; 49-54; 78-82)
(24-27; 25-27; 29-28; 24-23)

Dinamo Sassari: Marshall 11, Buie 20, Zanelli 5, Seck, Beliauskas 8, Johnson 13, Ceron, Casu, Vincini 11, Mezzanotte 3, Thomas 13, McGlynn 16.
Coach: Massimo Bulleri
Openjobmetis Varese: Alviti 26, Moore 11, Villa, Assui 2, Nkamhoua 28, Librizzi 14, Ladurner 2, Moody 6, Prato, Freeman 16, Tornese.
Coach: Ioannis Kastritis