Varese punta sull’efficienza energetica. Al via la candidatura del Palasport Oldrini

La struttura costruita a inizio anni Sessanta e ampliata nei primi anni Novanta, adesso è pronta per un nuovo look (immagini d'archivio)

VARESE – La Giunta Comunale di Varese ha deciso di partecipare all’ultimo “Bando Impianti Sportivi 2025” della Regione Lombardia, destinato alla riqualificazione degli spazi sportivi pubblici con un progetto esecutivo di efficientamento energetico attraverso la sostituzione completa degli infissi, a firma architetto Alessandro Mora, responsabile unico del procedimento, che è stato approvato in linea tecnica dalla Giunta e inviato dall’Area Lavori Pubblici, Infrastrutture e Reti sulla piattaforma regionale “Bandi e Servizi”, entro la scadenza fissata per ieri, martedi’ 15 luglio 2025.

L’intervento prevede un investimento complessivo di 1.200.000 euro, per la ostituzione integrale degli infissi del Palazzetto Lino Oldrini (Itelyum Arena), struttura storica del basket cittadino, inaugurata nel 1964 e capace oggi di accogliere circa 5.200 spettatori, di cui metà sarà cofinanziato dal Comune di Varese per un porto di 600.000 euro, mentre il restante importo sarà richiesto a Regione Lombardia sotto forma di contributo a fondo perduto, perché inserito nella linea dei “grandi progetti” del bando regionale.

Sebbene la Giunta aveva inizialmente espresso parere contabile negativo per mancanza di fondi disponibili, ha comunque formalizzato la candidatura, assumendo che l’adesione al contributo diventerà vincolante solo se, entro novembre, si troveranno le risorse necessarie. In caso contrario, non saranno previsti obblighi o penali per il Comune.