E’ un’altra Varese. Lontana parente da quella che – proprio contro Venezia all’andata – venne annichilita dagli avversari e contestata dai suoi tifosi. Sotto il Sacro Monte tutto è mutato: sono cambiati i giocatori (inutile nasconderlo…), le gerarchie in campo, la fiducia nei propri mezzi, la grinta messa in mostra. L’unico punto di collegamento con un passato da cancellare è il lavoro di Paolo Moretti, un timoniere che ora si gode il frutto di tutto il suo lavoro, anche quello dei tempi bui.La Openjobmetis 2.0 batte anche l’Umana (79-68 il punteggio finale) regalandosi la salvezza aritmetica e regalando un’altra serata da ricordare al pubblico caldo del Palawhirlpool (anch’esso inevitabilmente diverso davanti a una compagine che gli fa spellare le mani). Non c’è storia a Masnago, nemmeno per una (ex?) corazzata come quella di Walter De Raffaele. Contro gli ex di turno Mike Green (ovazione per lui)
e Goss, la ribalta la prende ancora una volta il collettivo di Moretti, trascinato da un Davies totale in attacco e in difesa (21 punti e 13 rimbalzi), da un Kuksiks perfetto da fuori (20 punti, 6/7 da tre), dalla regia di Wright (7 assist), dagli assoli di Wayns e dalla fragrante intelligenza cestistica di Kangur.Dopo 30 minuti di quasi inossidabile equilibrio, Varese ha preso il largo nell’ultimo quarto, con le triple del suo bomber lettone e con la chiusura ermetica dei tabelloni. Con Goss in campo per soli 8’ e un Green prolifico ma pasticcione (18 punti, 5/14 al tiro…) la Reyer ha ceduto alla distanza, lasciando ai padroni di casa l’ottava vittoria interna consecutiva.Soddisfatto Moretti a fine gara: «E’ la vittoria dei miei ragazzi: la copertina è loro. Abbiamo portato a casa un trittico di partite importanti e difficili, giocando oggi la prestazione migliore».
Wright 6 (3-8, 0-1), Wayns 13 (5-9, 0-2), Kuksiks 20 (1-3, 6-7), Kangur 7 (2-7, 0-1), Davies 21 (10-17); Varanauskas, Cavaliero 5 (1-2, 1-1), Campani 5 (2-4, 0-1), Ferrero 2 (1-1). Ne: De Vita, Testa, Pietrini. All. Moretti.
Green 18 (5-14, 0-4), Goss 3 (0-2, 1-1), Bramos 3 (0-1, 1-5), Ejim 16 (5-8, 1-1), Owens (0-1); Tonut, Jackson 13 (5-8, 1-5), Ress (0-1, 0-2), Ortner 5 (2-4), Viggiano 10 (1-3, 2-6). Ne: Visconti, Ruzzier. All. De Raffaele
Mattioli, Sardella, Caiazza.
Da 2: Va 25-51, Ve 18-42. Da 3: Va 7-13, Ve 6-24. Tl: Va 8-11, Ve 14-17. Rimbalzi: Va 41 (Davies 13), Ve 31 (Bramos e Green 6). Assist: Va 17 (Wright 7), Ve 11 (Ortner 3). Perse: Va 14 (Wright 5), Ve 9 (Ejim, Green 3). Recuperate: Va 1, Ve 6. Usc. 5 falli: nessuno. Spettatori: 3.806. Incasso: 53.421 euro.