Varese, scarafaggi nel dormitorio di via Maspero: la denuncia di un ospite, Comune sotto accusa

Il Comune replica: "Già effettuata disinfestazione, presto la riqualificazione della struttura".

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un lettore che lamenta condizioni di grave disagio all’interno del dormitorio comunale di via Paolo Maspero a Varese. A suo dire, la struttura sarebbe infestata da scarafaggi e presenterebbe situazioni igieniche critiche:

«Scrivo a nome di tutti gli occupanti – racconta –. Le camere sono invase dagli scarafaggi, escono perfino dagli scarichi delle docce. Il Comune ne è a conoscenza da mesi ma non è intervenuto. Le docce sono incomplete, si allaga tutto e si rischia di scivolare. Inoltre, l’accesso è consentito solo dalle 18 alle 23 e bisogna uscire entro le 8, anche se si sta male o si ha la febbre. Così non si riesce a riposare, soprattutto per chi lavora su turni».

L’autore della denuncia ha allegato anche alcune foto per documentare la situazione.

La replica dell’amministrazione: “Interventi già avviati”

Contattato sulla questione, il Comune di Varese ha precisato che nella struttura – che ospita ogni notte 25 persone in difficoltà – è stato recentemente effettuato un intervento di disinfestazione straordinaria, oltre alla consueta igienizzazione dei locali.

«La presenza di insetti – spiega l’amministrazione – è stata causata dal cibo lasciato in spazi non autorizzati. Sabato scorso è stato effettuato un intervento massivo di disinfestazione».

Il Comune annuncia anche un progetto di rigenerazione dell’edificio, che sarà realizzato nei prossimi mesi in parallelo alla costruzione del nuovo centro per anziani in piazzale Kennedy:

«Lo stabile di via Maspero sarà completamente riqualificato per migliorare l’accoglienza».

Sulle regole di accesso

Infine, l’amministrazione ribadisce che gli orari segnalati dal lettore – ingresso dalle 18 alle 23 e uscita entro le 8 – sono parte delle regole previste per il funzionamento del servizio, pensate «per tutelare gli utenti e garantire una corretta gestione della struttura».