Varese si mette all’asta E punta ai quattro milioni

VARESE Varese all’asta. Apre il bando pubblico per l’alienazione di alcuni immobili comunali. Dalle villette a schiera, al Circolino di Velate e persino il lavatoio di Mustonate.C’è ancora un mese, fino a mezzogiorno del 26 settembre, per presentare l’offerta per aggiudicarsi uno dei quindici lotti appartenenti alle più disparate tipologie e tutti ubicati sul territorio del Comune di Varese.Gli immobili, valutati da tecnici comunali, sono solo un sogno per chi ha pochi risparmi, ma potrebbero rivelarsi un affare per chi ha disponibilità di liquidi. Per la cauzione provvisoria, infatti, serve il 10 per cento della base d’asta.Sono quattro milioni e settecentomila gli euro, ricavati delle vendite di parte del patrimonio immobiliare comunale, che entrerebbero rimpinguare le casse del municipio se gli incanti dovessero andare tutti a buon fine.In clima di austerity, Palazzo Estense taglia “i rami secchi”, ovvero tutte quelle strutture che appartengono al suo patrimonio, ma che non hanno attualmente un impiego.Sparsi per tutti i rioni della città da Bosto, dove è in vendita una porzione di strada, alla zona tra Belforte e Valle Olona, in via Friuli, dove si triva la Cascina del Pravaccio anch’essa in vendita. L’immobile più economico,

novemila euro, è la proprietà comunale collocata in centro Varese in via Maspero a margine della stazione delle autolinee di piazzale Kennedy.È abbordabile per un investimento, invece, l’appartamento su tre piani in via Piemonte, tutto da ristrutturare a settantamila euro. Sono interessanti anche le tre villetta a schiera, costruite poco meno di 30 anni fa, a San Fermo in Via Pastori a partire da 240 mila.Il “pezzo” più costoso e importante dell’incanto è l’ex scuola elementare “De Amicis”, in vendita a un milione e mezzo di euro. La gara avverrà tra offerte segrete da confrontarsi con il prezzo posto a base. Per scoprire il concorrente che avrà presentato l’offerta più alta, anche nel caso sia la sola offerta valida, aggiudicandosi il lotto, sarà necessario attendere il 27 settembre. L’appuntamento è alle 9 all’ufficio contratti del comune.Per chi fosse interessato all’acquisto e volesse visionare le perizie di stima, oppure domandare i documenti e le informazioni dal caso è possibile  fissare una visita con l’ufficio che si occupa di Verde Pubblico e Tutela Ambientale, allo 0332/25.59.08. La copia del bando è disponibile e scaricabile dal sito internet del comune di Varese www.comune.varese.it  alla voce bandi.

s.bartolini

© riproduzione riservata