Varese sotterra anche Lainate

La selezione di Giubiano sfiora la perfezione, trionfando a suon di mete (41-11) contro Lainate. In grande spolvero Maccarelli e Piazza

Terza vittoria di fila per il Rugby Varese, pure questa con punteggio largo e col punto di bonus per le quattro mete incamerato già ad inizio ripresa.

Al Levi di Giubiano non c’è scampo per il Lainate, che soccombe 41-11. La classifica resta bella: biancorossi primi, tallonati a -1 dalla Union Milano, che pure con numeri meno eclatanti (ha realizzato 42 punti in meno) sta facendo il suo, tenendo apertissimo il discorso primato.
Senza tema di smentita, col Lainate non c’è gara: il Varese impone la sua impronta la match da subito, con 30 minuti infernali, fatti di ritmo, possesso e tecnica. Come già due settimane orsono e sette giorni fa, gli avversari di turno si arrendono ben prima dell’intervallo.
Qualcuno può far notare (coach Michele Ferrara l’ha fatto) che nella prima frazione si sarebbe potuti essere più presenti nei punti di incontro. Sì, tutto vero, ma è proprio per essere pignoli.
Anche perché nella ripresa viene limata anche questa piccola sbavatura, e hai voglia a trovar difetti al rugby che sta giocando Varese in queste domeniche.
Addirittura: rispetto ai match visti fin qui, la truppa varesina ha aggiustato perfino la conquista dell’ovale in fase di touche. C’è poco altro da pretendere.
Valga una delle due mete segnate da Broggi a dare la misura: azione che parte dai dieci metri di difesa, prima fase, seconda fase, fraseggio dei tre quarti e meta al largo dell’ala varesina.

Postilla: esordio assoluto del 18enne Jacopo Girotti, professione apertura.

Varese-Lainate 41-11, Rho-Cus Pavia 36-18, Union Milano-Cernusco 34-0.

; Union Milano 16; Cernusco, Rho 9; Cus Pavia 4; Lainate 3.n Luca Ielmini