Varese – Città più fruibili, città “intelligenti, o le cosiddette Smart City. “Dalla visione alle possibili realizzazioni” è il titolo del convegno tenuto a Ville Ponti organizzato da Confartigianato Imprese Varese e Univa, l’Unione Industriali provinciale, nell’ambito della Settimana dell’Energia. Risparmio energetico ma non solo, gli spunti principali riguardano tutti una maggior efficacia e miglior qualità della vita nell’ambito delle città e per tutto ciò che riguarda i servizi, in un’ottica (futuribile ma già molto vicina) per progetti condivisi da cittadini, istituzioni e imprese.
Ci vuole una nuova visione di città, dal basso verso l’alto. Si pensi ai semafori intelligenti che seguono il flusso del traffico per agevolarlo, oppure a un collegamento informatico che monitora il sistema elettrico comunale, e laddove qualcosa non va si interviene, o si migliora, per esempio calibrandone l’utilizzo senza produrre sprechi, e dunque risparmiando.
C’è anche un progetto sperimentale di applicazione della tecnologia al commercio (prodotti pagati con lo smartphone o tracciati con il telefonino) cui hanno aderito già 70 commercianti.
Altri particolari sulla Provincia di Varese di domani, mercoledì 7 novembre
p.rossetti
© riproduzione riservata