Varese-Trezzano 1-1: le pagelle

Il direttore Andrea Confalonieri dà i voti ai biancorossi dopo il pareggio con gol della vittoria ingiustamente annullato

A volte qualcuno, sbagliando, mette le mani avanti: «Ma Bordin in serie D ci sta?». Rispondiamo noi: in D ci sta ancora meglio che in Eccellenza, e in Lega Pro ancora meglio che in D. Perché ha bisogno di grandi partite e d’essere bersagliato un po’ più che con un tiro a partita per trasformarsi nel Ragno Nero che è in lui.

Su campi piccoli sembra ancora più piccolo perché la sua forza non è il coltello tra i denti ma i razzi nelle gambe. Che ieri non avevano spazio per riuscire a partire.

Il gol della vittoria l’aveva segnato ed era regolarissimo.

Mette una pezza ovunque, è sempre nel posto giusto, la sua è una marcatura preventiva, non sbaglia un intervento né un pallone.

95 minuti senza rischiare nulla, a parte quell’azione da flipper in area da cui esce il gol.

Gliela vuoi sempre dare a Marrazzo (altrimenti ti mangia?) anche quando devi scaricare in porta il tuo bel tiro. Provaci di più, Lerca.

Senza spazi i centrocampisti tecnici come lui come fanno a correre e fraseggiare?

Nessun lancio illuminante perché si gioca in un rettangolo mignon e gli altri pressano, chiudono tutto, spengono la luce, buttano la chiave.

Verticalizza le poche volte che ha la palla.

Non una grande partita ma se sente odore di polvere da sparo si mette l’elmetto e si butta, non trattenendo un pizzico di egoismo. Capocannoniere con 15 gol.

In una partita così avremmo puntato fino alla fine sui tiri da fuori che spesso nel Varese s’infilano nell’angolino: cioè su Giovio.

La sua entrata in campo (bravo, mister) cambia il ritmo della partita e il Varese torna a fare il Varese: se durava altri cinque minuti, avremmo vinto…
Più che Pià, nel girone di ritorno punteremmo su di lui: a gennaio può essere l’acquisto migliore. E poi lo sentite quell’urlo della gente quando si alza dalla panchina? “Leo-Leo”, tra l’altro, a Varese e al Varese porta bene. E ieri a Marassi, come a Trezzano, lo abbiamo sentito alzarsi come un vento.