VARESE – A furia di insistere il risultato è finalmente arrivato. Piazza Ragazzi del 99, intitolata ai giovani diciottenni che richiamati alle armi seppero trascinare l’Italia alla vittoria durante la prima guerra mondiale, da anni vede la presenza di una gioventù che di certo nulla ha in comune con i loro predecessori.
Il passaggio pedonale che unisce la piazza con Via Carrobbio, nonostante la presenza di vetrine e dei portoni di ingresso degli eleganti condomini soprastanti, plurime volte è stato teatro di episodi di degrado e di violenza: bivacchi notturni, schiamazzi, graffiti, sporcizia e – sporadicamente – anche episodi di cronaca. I residenti, stanchi di sopportare maleducazione ed insicurezza, si erano rivolti all’amministrazione per chiedere che il passaggio pubblico fosse interdetto durante le ore notturne, tramite l’installazione di cancelli automatici. Dopo diverse risposte negative, finalmente è arrivato l’ok dall’Amministrazione Comunale: i cancelli saranno aperti di giorno e chiusi la sera, così da proteggere l’incolumità dei residenti e di coloro che vivono e lavorano in quell’angolo di centro storico. Previsto anche l’arrivo di telecamere che potenzieranno la videosorveglianza della zona. Resta l’amarezza nel vedere le nostre città e gli onesti cittadini “chiusi dentro” , mentre ad essere rinchiusi – o comunque ad essere tenuti lontani – dovrebbero essere i delinquenti.