GRANDE RIMONTA DELLA PALLACANESTRO VARESE!! RISULTATO FINALE, VARESE BATTE MINSK 89 A 84.
Con Ferrero e Wayns strepitosi, la OJM riesce a rimontare lo svantaggio arrivato fino a 15 lunghezze (74-59) e a vincere la sfida nei minuti finali grazie a otto punti consecutivi di Maalik e alle triple di Giancarlo e di Kuksiks, fondamentale anche con una palla rubata nel finale che ha di fatto chiuso i conti. Gli uomini di Moretti a sorpresa sbancano Minsk dopo che la partita sembrava essere loro sfuggita di mano nel terzo periodo e in apertura di quarto. Bell’iniezione di fiducia per la OJM che ottiene il secondo successo esterno consecutivo in pochi giorni e potrà così concentrarsi al meglio sul derby con Milano di domenica alle 12.00.
30° MINUTO Davies è bravo a prendere un rimbalzo offensivo e segnare,ma Gray è diventato infermabile. Con il tiraccio di Wayns si chiude un quarto di ombre per Varese (Ferrero a parte): 70-58
29° MINUTO Ancora Ferrero da tre dopo i problemi sotto canestro per Varese. L’ala di Bra è in striscia: ancora 3 punti (13 in totale). Ma la persa di Wayns permette un facile contropiede ai padroni di casa (62-56)
26°MINUTO Kangur pesca il taglio di Ferrero: fallo e 2/2 di Giancarlo. Poi è Hilliard che si conquista un viaggio in lunetta con fallo di Faye: 2/2. Kuksisks pasticcia e allora ci pensa ancora Ferrero, da tre, ad accorciare per il -6. Gray e Kuksisks si rispondono da fuori, poi Varanauskas viene murato in entrata (55-49)
23° MINUTO A Maras risponde Kangur, poi errore di Faye dopo un’azione troppo lenta di Varese. Kudarutsau firma canestro e fallo e Maras corrobora il vantaggio di casa. Contro i toni alzati della difesa di Minsk Varese comincia a perdere. Alla bomba di MIrkovic c’è il timeout di Moretti. Il parziale dei bianchi è di 12-2 (50-41)
Sono 16 i punti del mattatore Wayns, 7 quelli di Faye e Kangur. Varese domina a rimbalzo (20-11) e nelle percentuali
20° MINUTO A Kudrautsau risponde Kuksiks in sospensione. E il primo tempo si conclude 38-39 per Varese
19°MINUTO La Openjobmetis da fuori è molto precisa (6/9 il parziale e Varanauskas fissa il -1. Sono poi due liberi di Kangur a firmare il vantaggio esterno (33-34), subito pareggiato in entrata da Gray. Dopo alcuni errori è buono il gancio di DAvies (35-37)
16°MINUTO Ancora Wayns da tre, cui risponde per l’ennesima volta la buona mano dei padroni di casa. Varese cerca di alzare l’intensità in difesa ed è di nuovo Wayns, come a Caserta, ad entrare in striscia e a guidare i suoi: sono 8 i punti in fila dell’americano. Varese a -4 ma Gray la punisce da fuori. Kangur da tre ed è ancora -4 (33-29)
13°MINUTO Zona di MOretti, bucata da tre da Hilliard. La replica di ULyanko, poco dopo. Varese sembra boccata in attacco, ma Wayns la infila da tre (26-18)
10°MINUTO Wayns accorcia ancora in entrata, poi commette fallo: 2/2 di Lyutich dalla lunetta. Il primo quarto finisce con l’errore da tre di Faye (18-15)
9° MINUTO All’ennesima palla persa varesina Moretti chiama minuto. L’uscita dal timeout produce due buone difese ma anche due errori consecutivi di Davies. Due di Varanauskas in arresto e tiro, cui risponde Stutz in schiacciata. FErrero va per il -3 in contropiede (16-13)
6°MINUTO Bel gioco a due fra Varanauskass e Kangur, errore da tre dei bielorussi e palla persa di Wayns. Forzature da ambo le parti con HIllard e Wayns, risolte dal canestro di Laschevicik (12-9)
3°MINUTO Varanauskas, Davies e Wayns inaugurano le marcature varesine. La squadra di Moretti è a zona (5-7)
Partiti! Varese in campo con Wayns, Varanauskas, Kuksiks, Kangur e Davies
Quasi deserta la Minsk Arena, almeno da ciò che si percepisce dalle immagini televisive
Squadre pronte per la prsentazione: mancano 5 minuti alla contesa
Varese si gioca a Minsk una buona fetta di qualificazione agliottavi di finale della Fiba Europe Cup contro i padroni di casa dello Tsmoki. All’andata a Masnago finì 94-63 per Wayns e compagni