Varese, vuoi diventare dj? Ecco come fare… e lavorare

VARESE La cassa integrazione, la mobilità, il lavoro che si perde e che è sempre più difficile da ritrovare. Ma anche la voglia di sperimentare qualcosa di nuovo, di realizzare il sogno di quando si era ragazzini, di trovare uno sbocco professionale a partire da una passione personale.
C’è tutto questo, e forse molto di più, nel successo dei corsi di formazione per dj che la Casa del Disco di Varese organizza ormai da più

di un anno appoggiandosi sulla professionalità di Massimiliano Mastermax Malnati, che a 43 anni ha la passione di un ragazzino per la consolle, i vinili e il digitale.
Otto lezioni (su richiesta anche singole) e poi una prova sul campo per mettere alla prova le abilità acquisite: eccolo l’esperimento che, avviato nel marzo del 2010, è diventato ormai un vero punto di riferimento per quanti desiderino mettersi alla prova con la musica. Lo sanno bene anche quelli di Celebrities Branding di Varese che, per indirizzare due reduci dai reality ad una professione affascinante e non semplice, hanno scelto proprio i corsi di piazza Podestà a Varese. Ed ecco il motivo per cui più di un varesino ha avuto la possibilità di scorgere da quelle parti le bellissima Abigail Balotelli (ex Isola dei Famosi) e Ilaria Natali (ex Grande Fratello, accompagnata da un altro gieffino, Pietro Titone).
«Al piano interrato avevamo l’attrezzatura che, un tempo, veniva utilizzata soprattutto dagli appassionati che volevano risentire brani incisi su vinili magari introvabili o comunque di particolare interesse musicale – ci spiega Mastermax – Poi i tempi sono cambiati e, seppure l’interesse sia rimasto, abbiamo deciso di esplorare anche un altro campo». Quello della formazione: «Qui da noi arrivano le mamme che vorrebbero aiutare i loro figli a trovare uno stimolo, oppure professionisti affermati che desiderano mettersi in gioco, o persone alla ricerca di un nuovo lavoro».
I costi sono molto competitivi, anche rispetto alle offerte di fuori provincia, tanto è vero che, dall’inizio dei corsi a oggi, sono già 120 i varesini che si sono cimentati nel mestiere del dj. «Certo non è semplice passare da questo stanzino, dove se c’è bisogno di un aiuto ci sono io, alla prova sul campo. Io stesso, la prima volta che ci ho provato, avevo le mani che tremavano» racconta Malnati, rammentando episodi di vent’anni fa. «Ecco perché facciamo veri e propri stage sul campo». Il prossimo sarà a Ispra ma altri potranno seguire. Insomma, alla Casa del Disco si assicurano divertimento, professionalità a ritmo di tanta buona musica dance e non solo. Per informazioni: info@ casadeldisco.com, max@ casadeldisco.com, telefono 0332/23.22.29. Un’occasione, quantomento, per provare un’emozione in più.
Sara Bartolini

s.bartolini

© riproduzione riservata