Il decalogo dell’Oktoberfest è pronto. Per tutti i turisti in trasferta alla festa della birra di Monaco di Baviera, l’Automobile Club Varese fornisce le informazioni utili per accedere in macchina alla città.
La Polizia di Monaco di Baviera, in relazione all’Oktoberfest, che si terrà dal 21 settembre al 6 ottobre, ha informato l’Aci delle nuove norme rispettare per entrare in auto in città.
Per poter accedere alle “Umweltzonen” (le ecozone o zone ambientali a traffico limitato, istituite da alcuni anni nella maggior parte delle città in Germania) tutti i veicoli a motore dovranno esporre il bollino adesivo “Umweltplakette” (placchetta ambientale).
Il bollino serve a certificare la classe Euro del mezzo e consente di transitare nelle Umweltzonen, ed è obbligatorio per tutti i veicoli a motore (automobili, commerciali leggeri e medi, camion e bus) che intendono accedere/transitare nele zone ambientali anche solo per una volta, compresi i veicoli dei visitatori stranieri e dei non residenti.
La “placchetta ambientale” è legata al veicolo a cui viene rilasciata e ne riporta il numero di targa. Va applicata all’interno del parabrezza sul lato inferiore destro per garantirne l’immediata visibilità. E’ acquistabile presso tutte le sedi dell’Adac in Germania o le sedi dell’Oeamtc in Austria. E’ inoltre possibile comprarla e ritirarla direttamente presso gli uffici dell’Automobile Club Bolzano in Corso Italia 19, presentando la carta di circolazione del veicolo.
Il costo è di 5 euro per i Soci Aci e 10 per i non Soci. Per quanto riguarda i camper, nell’area intorno all’Oktoberfest non esistono parcheggi dedicati ai camperisti. E’ disponibile un’ampia area di parcheggio attrezzata presso la nuova fiera a Monaco-Riem, dotata di corrente elettrica, servizi igienici e docce. Il parcheggio è raggiungibile seguendo la diramazione per “Messe/ICM” all’incrocio Monaco-Sud sull’autostrada A99 o A94, ed uscendo a “Feldkirchen West”. Da lì si può raggiungere l’Oktoberfest in circa 20 minuti prendendo la metropolitana (linee U2, U7, U5) e scendendo alla stazione “Theresienwiese”.
© riproduzione riservata