Vedi Conegliano e poi risorgi

Splendide farfalle nel big match. Ko nel primo set e si scatenano. Diouf regina esalta 4.234 tifosi

Per come è maturata può essere la vittoria della svolta: l’Unendo Yamamay piega 3-1 l’Imoco Conegliano al termine di una delle migliori prestazioni della stagione. Dopo aver perso il primo set, le biancorosse crescono nel gioco, nell’intensità, nella determinazione, finendo per schiantare la “storica” rivale, peraltro priva della palleggiatrice titolare Glass. Una vittoria pesante che allontana, almeno momentaneamente, le nubi addensatesi su Busto dopo il ko di Scandicci.
Top scorer ed Mvp Valentina Diouf, che ha esaltato i 4234 del PalaYamamay con 23 punti.

Parisi schiera Wolosz-Diouf, Lyubushkina-Michel, Marcon-Havelkova, Leonardi. Non c’è Degradi, impegnata nelle qualificazioni ai Mondiali Under 20. Negro risponde con Katic-Nikolova, Adams-Barazza, Barcellini-Ozsoy, De Gennaro.
Una Busto aggressiva è capace di raggranellare subito qualche punto di vantaggio (12-9, 14-10) ma è solo un’illusione perché Conegliano (che nel frattempo ha sostituito Barcellini con Fiorin) risale dal 16-12 fino al sorpasso del 16-17 grazie soprattutto alle scatenate Ozsoy e Nikolova. Con il set di nuovo in equilibrio le pantere riprendono fiducia e chiudono la frazione alla grande, staccando le farfalle con un minibreak decisivo dal 19-19 al 19-22. Tocca a Fiorin chiudere sul 21-25.
Ma diversamente da altre occasioni, le farfalle non si deprimono, anzi reagiscono facendo svoltare la seconda frazione a proprio favore. La riscossa inizia quando Marcon e compagne riescono a ricucire il minisvantaggio sull’11-13, andando a sorpassare sul 14-13 con un’implacabile Diouf (71% di positività nel set). Anche Havelkova comincia ad attaccare in maniera chirurgica e allora per le pantere si fa durissima, anche perché tra le sue bocche da fuoco solo Nikolova continua a fare male alle biancorosse, mentre Oszoy non la mette giù più (0 su 10). Per la gioia del Palayamamay le farfalle volano fino al 18-14 e conservano il vantaggio senza problemi fino al 25-19. Nell’ultima parte del set c’è spazio anche per Giulia Pisani, che rileva Michel e resta in campo fin dall’avvio della quarta frazione. Il cui copione è simile a quello dl set precedente: Conegliano prova a scappare (9-12 al time out tecnico), ma viene riacciuffata da un’Unendo Yamamay molto più precisa in attacco rispetto alle pantere.
La seconda parte del set è tutta di marca biancorossa, e sull’attacco out di Oszoy la frazione si chiude (25-19). Ma è nel quarto set che le farfalle mandano in delirio il PalaYamamay: sotto 11-15, Marcon e compagne sono protagoniste di una seconda parte di set straordinaria per intensità e determinazione. Giocando da squadra vera le biancorosse tramortiscono Conegliano fino al 25-21 firmato Diouf che regala a Busto tre punti di platino.