Venezia, inaugurata la Mostra: apre Sorrentino con La Grazia

Cerimonia tra proteste per Gaza e grandi nomi del cinema internazionale

VENEZIA – Si è aperta oggi, tra polemiche e proteste legate al conflitto in Medio Oriente, l’82ª edizione della Mostra internazionale del cinema di Venezia. A condurre la cerimonia inaugurale in Sala Grande è stata Emanuela Fanelli, due volte vincitrice del David di Donatello.

Il primo titolo in concorso, molto atteso, è La Grazia di Paolo Sorrentino, che torna a dirigere Toni Servillo nei panni – secondo le anticipazioni – di un presidente della Repubblica a fine mandato alle prese con dilemmi morali su due richieste di grazia.

Grande attesa anche per Werner Herzog, che domani riceverà il Leone d’oro alla carriera 2025, il primo dei due previsti (il secondo andrà a Kim Novak). La laudatio sarà affidata a Francis Ford Coppola. Il regista tedesco presenterà poi, fuori concorso, il documentario Ghost Elephants.

Nella sezione Orizzonti debutta invece Mother della macedone Teona Strugar Mitevska, con Noomi Rapace nei panni di una giovane Madre Teresa di Calcutta, raccontata in un momento cruciale della sua vita, nell’India del 1948.

Gli appuntamenti principali di domani:

  • ore 16, Mother (Sala Darsena)
  • ore 19, cerimonia di apertura e consegna del Leone d’oro alla carriera a Herzog (Sala Grande e Palabiennale)
  • a seguire, proiezione di La Grazia di Sorrentino