Vento: danni da Sud a Nord Il termometro precipita a zero

VARESE Vento forte e temperature in caduta libera. A Varese si cominciano a percepire le conseguenze dell’arrivo di Cleoplatra, l’ondata di maltempo che ci ha precipitati in poche ore nel pieno dell’autunno.
Secondo i rilievi del Centro geofisico prealpino, al Campo dei Fiori il termometro ha sfiorato addirittura lo zero ed è sceso qualche fiocco di neve.
Si sono verificati anche danni, causati dal vento forte: nell’arco di 30 minuti in via Campigli a Varese sono caduti sulle strade due abeti.

Sempre a causa del vento una pianta è caduta a Velate in via Carbonin, andando a colpire dei cavi Enel. Sul posto anche i tecnici dell’azienda elettrica. Infine alla Schiranna un grosso albero è caduto sulla strada.
Nella seconda metà del pomeriggio i disagi si sono spostati al sud.

Una pianta è caduta su via Milano a Somma Lombardo (ex statale del Sempione) spezzata in due dal vento. E’ una grossa pianta secolare abbattutasi su due auto posteggiate a bordo strada danneggiandole. Fortunatamente nelle auto non c’era nessuno al momento del fatto.

I vigili del fuoco di Busto-Gallarate sono sul posto.

Gelso secolare caduto anche a Ferno, in via Piave, sempre a causa del forte vento; i rami occupano la sede stradale. Lungo la via si procede a corsie alternate.

Piante abbattute dal vento anche a Vergiate e Casorate Sempione. Tutte le squadre dei vigili del fuoco di Varese, Busto-Gallarate e Somma Lombardo sono al momento impegnate in taglio alberi abbattuti dal maltempo.

s.bartolini

© riproduzione riservata