VERGIATE – Da una tragedia può nascere un moto di comunità capace di sorprendere. È quanto sta accadendo a Vergiate, dove dopo l’incendio che sabato ha devastato parte della casa di Roberto Buzzi in via San Rocco, la cittadinanza si è mobilitata in massa.
Tutto è partito da un appello lanciato sui social dall’associazione “Commercianti Artigiani Vergiate”: servivano teli per coprire il tetto bruciato. Nel giro di poche ore la risposta è stata impressionante. «Ci hanno messo a disposizione talmente tanti teloni che potremmo coprire mezzo paese», racconta Buzzi, che insieme alla famiglia si è temporaneamente trasferito dalla suocera.
C’è chi ha donato tende da sole, chi teli agricoli usati per il fieno, chi ancora materiali di fortuna per riparare la casa. Una generosità che ha colpito profondamente il capofamiglia: «Sono commosso, vedere come in questi giorni la gente si sia messa in moto per aiutarci è una cosa meravigliosa».
La solidarietà, a Vergiate, non è rimasta un gesto isolato ma si è trasformata in una vera e propria catena di aiuti che continua a crescere di ora in ora.